La trilogia dei colori: NeveIl violino neroL'apicoltore
Acquistalo
Sinossi
Tre colori, tre favole piene di poesia e di emozioni. La prima storia, "Neve", è bianca e riposante, come la neve e l'Asia che la ispirano. Yuko è un giovane poeta giapponese. Nei suoi haiku sa cantare solo lo splendore e la bianchezza della neve. Soseki è un anziano pittore divenuto cieco che vive nel ricordo di un amore perduto. Neve è una ragazza bellissima. Il suo corpo giace per sempre tra i ghiacci. A legare i loro destini, un filo, disperatamente teso tra le cime di due montagne, come simbolo di un esercizio funambolico impossibile da eseguire. "Il violino nero" è la seconda storia, nera come le note del pentagramma, inquietante come l'atmosfera di una Venezia silenziosa ma percorsa da echi della coscienza e dei desideri. Un giovane genio coltiva l'ambizione di "mutare in musica la propria vita". Una donna misteriosa esprime in un canto dalle divine sonorità la profonda innocenza della sua anima. Un anziano liutaio ha creato uno splendido violino, nero come gli occhi e la chioma di quella donna. "L'apicoltore", la terza storia, ha il colore dell'oro come il sogno folle di un giovane che dal Sud della Francia parte per l'Africa. Aurélien cerca in ogni cosa l'oro della vita, ossia la bellezza, la magia, il colore caldo del sole, ed è incantato dalle api, "che possono morire d'amore per un fiore". Dopo infinite avventure farà ritorno a casa per scoprire dentro di sé il seme di un puro amore per l'unica donna che lo ha da sempre aspettato, piena di fiducia e speranza.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 329
- Data di uscita: 14-04-2016
Recensioni
Tre storie delicate, scritte da una penna (o tastiera) che si fa trasportare dal cuore, ma anche dalla mente. Ed è proprio lì il problema: i racconti mi sembrano troppo studiati a tavolino, con una struttura narrativa troppo pensata e poco trascinata dai sentimenti, che trasudano in alcuni angoli de Leggi tutto
Sicuramente una scrittura interessante, poetica e delicata, tre storie che ti rimangono appiccicate alla pelle come dei colori, in questo caso il bianco, il nero e l’oro. Ho apprezzato la coerenza di raccontare situazioni che non sempre vanno per il verso giusto, come è normale che sia la vita, imma Leggi tutto
Avevo già letto “neve” e “l’apicoltore” ed ero incuriosito da come potevano essere collegati e completati, a formare una trilogia. Credo siano tre storie autonome, in realtà; certamente lo stile dell’autore le rende omogenee, ma non basta, a mio parere, che ci siano tre colori tra i temi della narraz Leggi tutto
Tre letture sospese tra il sonno e la veglia, tra l'incredulo e il reale. I personaggi danzano vorticosamente con la morte, la sfiorano, la corteggiano, ne sono inevitabilmente attratti: da Yuko, che non riesce a liberarsi del candore bianco e niveo che riposa in fondo al suo cuore; a Johannes che,
Queste tre breve storie ti penetrano sotto pelle, con la loro delicatezza, poesia, amorevolezza, ma anche con tristezza, sconforto e drammaticità. Lasciano il segno e le emozioni si sovrasteranno in modo contrastante. Stile di scrittura quasi divino tanto da non riuscire a staccarti dalle pagine. Neve: Leggi tutto
"Chi sei? Da dove vieni?"Aurélien sospirò. I suoi capelli biondi, bagnati da mille goccioline d'acqua, erano più luminosi di un sole. Mormorò, col cuore pesante:"Io sono un sogno. E vengo da un sogno."Rimase a lungo in silenzio, poi soggiunse:"Un sogno di cui non possiedo più la chiave." Se non vi si Leggi tutto
Tre storie, un'anima. Questo ho percepito leggendo il libro di Fermine, un'anima dolce e inquieta alla costante ricerca di serenità, di pace, di bellezza. Quella pace che, come emerge dal racconto "L'apicoltore", a volte abbiamo già al nostro fianco ma non ce ne rendiamo conto e, come il protagonist Leggi tutto
Tre racconti in equilibrio fra l’onirico e il realistico, i quali narrano le vicende di protagonisti ossessionati da una passione che li avvince per tutta la vita. Passione che ha insita un colore predominante: il biancore della neve; il nero corvino degli occhi e dei capelli dell’amata e l’oro del Leggi tutto
Tre racconti, molto particolari. Con situazioni diverse sottolineano quanto la speranza, l'amore e la dedizione sono importanti per ciascuno, quanto condizionano le scelte di ognuno, ma soprattutto quanta importanza danno a ciò che si fa.. Insomma rappresentano i nostri perché! ✨️
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!