La via alla felicità. L'«Etica» di Spinoza nella cultura del Seicento
Acquistalo
Sinossi
Baruch Spinoza è uno dei pensatori più radicali che la storia della filosofia abbia mai conosciuto. E l'Etica, pubblicata postuma nel 1677, lo stesso anno della sua morte, è il distillato di un lungo e meditato esercizio intellettuale iniziato fin dagli anni Cinquanta quando Spinoza, abbandonata l'attività commerciale ereditata dal padre, aveva deciso che il suo futuro sarebbe stato la ricerca filosofica, la conoscenza e la vera felicità. Un capolavoro che ha pochi eguali e che, per ampiezza di temi e sistematicità espositiva, è paragonabile soltanto alla Repubblica di Platone. In questa nitida e rigorosa analisi dell'Etica, Nadler ci spiega sia perché le idee di Spinoza abbiano suscitato tra i suoi contemporanei uno scalpore senza precedenti, sia perché emanino ancora oggi un fascino irresistibile e conservino tutta la loro importanza.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 286
- Data di uscita: 29-06-2018
Recensioni
Ik ben blij met de keuze om een introductie te lezen voor Spinoza Ethics. In de toekomst ga ik het officiële boek lezen, maar voor nu heb ik genoeg stof om over na te denken en in te verdiepen. De manier van schrijven in dit boek maakt het een stuk toegankelijker, maar alsnog voelde sommige concepten Leggi tutto
Indispensabile lettura per chi crede nel valore del pensiero spinoziano, che é parimenti profondo e complesso e richiede dunque buoni maestri che ci possano aiutare nella sua comprensione. Ma, come dice Spinoza stesso, "omnia praeclara tam difficilia quam rara sunt". Tutto ció che eccellente é tanto Leggi tutto
Spinoza'nın bu eseri hakkında bugüne kadar okuduğum en anlaşılır kitap bu oldu. Diğer kısa açıklama kitaplarından daha uzun ama daha anlaşılır olabilmesi için buna "katlanmak" gerekiyor gibi. Felsefeyle ilgilenenlere tavsiye ederim.
Quite helpful. Recommended for anyone trying to get a grip on the Ethics specifically and Spinoza in general.
A great companion reader, helped a lot on the most difficult parts of Part II. As much as "the order and connection of ideas is the same as the order and connection of things", the order and connection of Nadler's arguments is the same as that of Spinoza's. This is great because the incremental jour Leggi tutto
Best from Nadler I have encountered so far with both broadth and depth. Good intro for graduate students to know Spinoza quickly.
Very informative and well written, considering the subject.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!