

Sinossi
Desideria, giovane, bella e spietata, figlia adottiva di Viola, ricchissima e corrotta, confessa al narratore, che la incalza e la induce a una chiarezza estrema, una vita di ribellione alla propria famiglia, alla propria classe, alla società che l'ha generata. Spinta dalla Voce interiore, dallo spirito di rivolta, non esita di fronte alla prostituzione, all'orgia, alla trama di un sequestro, a una rapina, all'incesto. La vita interiore è stato definito "il romanzo più terribile" di Moravia: sette anni di lavoro, sette stesure, lo sconvolgente ritratto di una borghesia che sembra capace soltanto di far male e farsi male.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 464
- Data di uscita: 27-03-2019
Recensioni
Nemrég az ún. Tanácsköztársaság-vitában egy CEU-s történész felvetette: a polgári és arisztokrata osztály női tagjain nemi erőszakot elkövető vörösök tetteit lehetne úgy is értelmezni, hogy a forradalmárok áldozatukban nem csak a nőt, hanem az ellenséges osztályt is meg akarták – szimbolikusan és té Leggi tutto
Questo libro è follia
brutto, tremendo, terribile, bellissimo.
Certo che ne ho lette di porcherie nella vita!
Questo è il mio primo approccio con Moravia, e devo dire che è stato un completo disastro. O sono io che non ho capito niente di questo libro, oppure semplicemente non è il libro migliore di Alberto Moravia, o Moravia è uno di quegli autori italiani sopravvalutati. Non posso nemmeno dire che il roma Leggi tutto
Romanzo di rara bruttezza. Una pariolina col cervello sfarinato fa un sacco di cose zozze perché lei, ecco, proprio, odia la borghesia e deve prendere coscienza. E. come se non bastasse, manco si diverte.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!