

Sinossi
È il solstizio d'estate, giorno in cui «si dice che la barriera tra i due mondi si assottigli», quando Olivia Laing, per superare una crisi depressiva che la attanaglia, decide di partire. L'acqua esercita su di lei un'attrazione istintiva: l'acqua placida di un particolare fiume del Sussex, l'Ouse, dove nel 1941 Virginia Woolf, dopo aver riempito di sassi le tasche del cappotto, si lasciò annegare. Percorrerlo diventa più di una semplice gita; da quelle sponde fangose e inaccessibili defluiscono le più diverse storie. Guerre del XIII secolo, cacciatori di dinosauri dell'Ottocento, la vicenda di chi, sotto questa superficie, perse la vita: lo spettro di Virginia Woolf che esonda in queste pagine è, insieme ad altri illustri fantasmi - Shakespeare, Omero, Auden -, compagno di viaggio instancabile che guida la scrittura poetica di Olivia Laing. Il risultato è un libro che rifiuta di essere arginato: un fiume in piena, sinuoso e alimentato da tanti affluenti - racconto, riflessione sul paesaggio, memoir, saggio biografico -; un oggetto letterario impossibile da incanalare, che ci trascina come corrente nel profondo dell'anima di una grande scrittrice.
- ISBN: 8842828521
- Casa Editrice: Il Saggiatore
- Pagine: 304
- Data di uscita: 24-09-2020
Recensioni
I'd been attracted to this book by an attraction to Laing's most recent book, The Lonely City. Since I already had To the River in hand, I thought I'd see what she's about before committing to the newer one. Turns out she's about a lot. Laing writes about the River Ouse in Sussex in southern England. Leggi tutto
“The present never stops, no matter how weary you get. It comes as a river does, and if you aren’t careful, you’ll be swept off your feet. 3,5 stars. A lovely, meditative memoir about the history and legacy of the river Ouse in England, and a reflection on the power and inspiration of water. In Leggi tutto
Dieses Buch ist für mich eine Mischung aus Naturlehrpfad, psychologischer Selbstreflektion und Geschichtsbuch.. ich habe mir weniger historische englische Gschichte erwartet, daher war wahrscheinlich meine Erwartungshaltung an das Buch nicht die richtige. Wer über die Entwicklung der Gegend rund um Leggi tutto
I loved this. Laing follows the river Ouse from its source to its mouth on the Sussex coast. Along the way she details the plants and the animals, the people she passes (and their verbatim conversations - which were great), and has many digressions into the history of the places she passes, includin Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!