Sinossi
«Ma perché, tra tutti gli uomini, proprio io dovevo fare ritorno?». Le parole di Lazzaro risuscitato sono intrise di un profondo rammarico. Il gesto di Gesù che gli ha restituito la vita non lo sollecita alla gratitudine, ma gli impone un amaro rimprovero: ritornare dalla morte significa per Lazzaro rinunciare al più grande amore della sua vita, scoperto e vissuto solo nella foschia dell'aldilà.In questo sconvolgente atto unico, Gibran rovescia una delle più commoventi pagine evangeliche e costringe a riflettere sul rapporto tra l'amore che Lazzaro ha scoperto nell'aldilà e l'«egoismo» di chi ha voluto strapparlo dal sepolcro e da un'insospettabile gioia.Attraverso questo originale cambio di prospettiva, Gibran amoreggia con la propria fine imminente e con la morte, restandone sedotto fino al finale inaspettato.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 64
- Data di uscita: 06-04-2018
Recensioni
A madman, a resurrected disciple of Jesus and his family arguing on the bliss of death
Mother and Martha couldn't understand the lazarus because they are so body centric. Marry listens to the Lazarus through his heart not through ears so lazarus and marry can have some communication. Madman can see the spirits of lazarus but mother and martha are able to see only body of lazarus. Moth Leggi tutto
My copy contained an introduction that briefly described Gibran’s life and included some of his drawings. It provided a context which, for me, added a depth to the play that I would’ve otherwise sorely missed.
"They are afraid of the mist. And the mist is their beginning and the mist is their end." Thought provoking - still analysing the deeper meaning
Başka tiyatro eseri var mı bilmiyorum ama bu vasat (orta) düzeyde bir eserdi. Tiyatro eseri okumak istiyorsanız tercih edeceğiniz o kadar insan var ki! Ve bunların arasında Halil Cibran sonuncu falan olurdu.
La storia di Lazzaro è uno degli esempi più belli di come un avvenimento legato alla vita di Gesù sia diventato universale. Gesù, venuto a sapere che il suo amico era morto, si commuove e decide di "risorgerlo". Davvero Lazzaro desiderava risorgere? Khalil Gibran, scrittore libanese degli inizi del Leggi tutto
Diger kitaplarindan; Ermis , Kum ve Kopuk , vd., sonra bir hayal kirikligi.
Emotional but pointless.
Yazarın okuduğum ilk kitabı. Okuyacak olan dostlarımı etkilemek istemiyorum ama sanırım bu tarz bir kitap ilk defa okuduğumdan olsa gerek pek beğenmedim. Saygılar,
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!