

Sinossi
Lo sappiamo: la grammatica, come l'aritmetica, incute soggezione. Sarà colpa del nome, sarà perché alle regole noi italiani reagiamo con fastidio. Ma poi che importa fare errori nello scrivere, l'importante è farsi capire, no? Devono pensarla così amici e conoscenti, influencer e politici che non si lasciano frenare dai dubbi e scrivono post, tweet e stories tralasciando la forma. Eppure la forma dice molto, tanto quanto i contenuti. E un messaggio intenso se contiene uno strafalcione rischia di diventare oggetto di derisione e imbarazzo per chi l'ha scritto. Questo libro non vuole dare tutte le risposte ai dubbi grammaticali che quotidianamente ci assillano. Anzi, è bene continuare a farsi domande, fermarsi e controllare prima di scrivere. Se il libro di grammatica delle elementari è sepolto dalla polvere in solaio questo libro è un prontuario semplice e divertente per tutti, dai grandi scrittori ai poveri corteggiatori on line.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 288
- Data di uscita: 08-05-2019
Recensioni
Manolo Trinci da tempo è attivo sui social parlando della grammatica italiana. Corregge gli errori in cui incappa, risponde a domande, pone domande al suo pubblico mettendolo di fronte a quesiti lessicali o grammaticali, pubblica vignette che riassumono in maniera divertente alcune particolarità dell Leggi tutto
Un libro che tratta un argomento “serio” come la grammatica in modo divertente. Si legge benissimo, le vignette sono simpaticissime e gli argomenti vengono trattati in modo semplice ed efficace! Un buon ripasso non fa mai male a nessuno, soprattutto perché la nostra lingua è una lingua VIVA e in pere Leggi tutto
Un libro utile, che affronta con ironia (e serietà) un tema importante. Consigliato!
Le basi proprio - della grammatica Di Manolo Trinci Non avevo il piacere di conoscere questo autore che ha mosso i primi passi su una pagina Facebook per poi approdare alla scrittura di questo manuale di grammatica. Ho trovato il suggerimento alla lettura e non me lo sono lasciato sfuggire. Un manuale Leggi tutto
Questo libro smaschera la comune scusa del "maledetto t9". L'autore ha creato nel 2015 una pagina FB Gram-modi, che in poco tempo, è diventata un luogo di ritrovo per appassionati della lingua italiana, per interessati a consigli e correzioni. Trasportato poi anche su Instagram è diventato una racco Leggi tutto
Divertente, attuale e ben fatto. Mi è piaciuto parecchio pur parlando di grammatica
Il testo scorre rapido, lettura consigliata per darsi una rinfrescata sulla grammatica italiana ed evitare di ucciderla quotidianamente sui social.
Lettura leggera che rinfresca molto bene le regole dell'italiano dimenticate nei meandri del digitale. Assolutamente da seguire Manolo su Instagram!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!