

Sinossi
A mezzo secolo dalla pubblicazione della classica "Storia delle crociate" di Steven Runciman, "Le guerre di Dio" di Christopher Tyerman è oggi, per la meticolosità e l'approccio innovativo, il testo di riferimento sull'argomento. Non solo in quanto prende in considerazione le acquisizioni più recenti della ricerca storica, ma anche perché fa i conti con una mutata sensibilità culturale. L'autore, medievista di Oxford, colloca innanzitutto gli eventi in una cornice più vasta e realistica, che tiene conto di tutte le forze che portarono alle crociate: sia quelle politiche e religiose, sia quelle culturali, economiche, sociali, demografiche. Dalla pressione araba in Spagna, ai movimenti ereticali in Francia, alle sacche di paganesimo nei paesi baltici: per la prima volta in maniera tanto esaustiva, le crociate vengono viste come l'evento globale che furono, un qualcosa che va ben al di là delle campagne militari in Terrasanta. Una vera e propria visione del mondo, che ha definito la mentalità europea tra l'anno Mille e la" scoperta" dell'America. Tyerman porta alla luce l'intreccio di aggressività e paranoia, utopia e miopia che si materializzò nelle guerre (in Medio Oriente o nel "fronte interno", contro i movimenti ereticali), raccontando le storie degli individui che vi presero parte, dai personaggi celebri a quelli che nessuna cronaca riteneva degni di riportare ma che ugualmente contribuiscono a questo grandioso, paradossale affresco storico.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 1084
- Data di uscita: 28-11-2017
Recensioni
The very best history of the Crusades that I have ever read. Tyerman handles both the traditional crusades to the Holy Land, as well as the political crusades, the crusades against heretics (for example the Albigensian Crusade) as the Baltic crusades. The crusades against the Muslims in the Holy Lan Leggi tutto
When I was younger, I saw Terry Jones' "The Crusades" series at a point where I knew relatively little about the subject. One of the historians interviewed, an elderly man leaning on a cane, struck me as rather an openly biased fellow. "Barbarians...they though they were barbarians...." he said, wit Leggi tutto
“Las Guerras de Dios: Una Nueva Historia de las Cruzadas” es un titánico trabajo del profesor de historia medieval y las cruzadas de la universidad de Oxford, el británico Christopher Tyerman. Más de 1300 páginas representan para cualquier lector casi como un asalto de alguna de las fortalezas en Ac Leggi tutto
A thoroughly comprehensive and almost exhaustive overview of the crusades. Rather than focus solely on the military campaigns, Tyerman devotes a lot of attention to aspects such as preaching, finance, recuitment, and law, as well as the culture and politics of the crusading states, and the spread of Leggi tutto
Thick as a moug. Tremendous social, religious, and political context on each of the crusades though, particularly the first four.
One of the most impressive feats of historical writing I’ve seen. Although it tends towards the verbose and requires some background knowledge of the era this is the most comprehensive history of crusading I’ve seen, covering crusades in Spain, the Baltic and Southern France in addition to the more Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!