

Sinossi
Dopo "Crocevia", altri sette racconti. Folgoranti, intensi, strazianti. Tatsumi narra amori ossessivi e malati, donne e uomini fragili, frammenti di vite alla deriva. Questa antologia attraversa epoche diverse, dal Giappone in ginocchio del dopoguerra a quello dell'illusoria rinascita economica degli anni '90. Resta costante, nel tempo, il suo sguardo di grande autore. Tagliente e scabroso, capace di sondare gli abissi del cuore umano: mai compiaciuto ma dolente, partecipe, vicino agli sconfitti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 172
- Data di uscita: 09-02-2017
Recensioni
Il racconto che dà il titolo alla raccolta è fra i meno interessanti, il più lungo ma anche non totalmente compiuto e forse un po' programmatico come costruzione narrativa. È nella parte centrale, in particolare in "Kokkokko", "Lettera a S." e ""Ritrovarsi", che Tatsumi raggiunge il suo apice, quando Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!