

Sinossi
Un appuntamento memorabile per i cultori del genere e per tutti coloro che amano la letteratura d'intrattenimento intelligente. Da una produzione ricchissima sono stati scelti ventinove racconti di autori importanti, da H. G. Wells a Robert Sheckley, da Philip K. Dick a Ray Bradbury, da Richard Matheson al grande maestro Isaac Asimov. Colpi di scena, dimensioni stravolte, ora grottesche ora caricaturali, interrogano il presente nello schermo deformato del futuribile, facendo di questa storica antologia, pubblicata per la prima volta nel 1959, una galassia di racconti vorticosi e incalzanti, destinati a rimanere nel tempo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 566
- Data di uscita: 04-06-2014
Recensioni
“La storia dell'uomo è tutta un tentativo — il tentativo di raggiungere l'impossibile...” [“Miraggio”- Clifford Simak] “Le meraviglie del possibile” è un’antologia di racconti, curata da Sergio Solmi e Carlo Fruttero, pubblicata per la prima volta nel 1959. Attraverso ventinove racconti di autori m Leggi tutto
11/04/2015 (*****) Mi ha stupito molto una cosa: votando ogni singolo racconto a fine lettura e facendo, alla fine, la media aritmetica mi è uscito un voto globale di appena 3,55. Nonostante ciò, visto la lettura con 5 stelle assolutamente convinte e meritate. I misteri della statistica. Il famoso pol Leggi tutto
Per me che sono nullità / Nell'immensità / Nell'immensità... Ma sedendo e leggendo di stazioni spaziali e interminati spazi e sovrumani silenzi e profondissima quiete, per poco il cor non si spaura. E mi sovvien l’eterno e i perfetti automi e gli ammalianti orizzonti e navi da combattimento in f Leggi tutto
Una storica raccolta di racconti, in buona parte di altissimo livello. Spiccano, a mio parere: - Sentinella, di Frederic Brown - Il duello, di Frederic Brown - La settima vittima, di Robert Sheckley - Fiori per Algernon, di Daniel Keyes Assolutamente imperdibile per gli appassionati del genere, ma consigl Leggi tutto
Una delle raccolte più belle e sinceramente essenziali che mi siano mai capitate sotto il naso. Dai pianeti ostili, luoghi estranei, dove la speranza folle conduce il viaggiatore infine a cercare una qualsiasi traccia di vita, anche la più avversa. Creature troppo diverse, creature nascoste. simulac Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!