

Sinossi
Le venti giornate di Torino erano iniziate il 3 luglio di dieci anni prima: la siccità, l'insonnia collettiva, i cittadini che vagavano come fantasmi per le strade del centro storico, le grida misteriose, le statue che sembravano aver preso vita, e soprattutto una orribile catena di omicidi. Poi, dopo venti giorni, tutto era finito, all'improvviso, come era cominciato. E nessuno aveva più voluto parlare di quella storia. Dieci anni dopo, un anonimo investigatore dilettante decide di indagare per scrivere un libro su quella vicenda. Perché l'insonnia di massa? E chi erano, e da dove venivano, le mostruose figure di cui troppe testimonianze raccontano? E soprattutto, che nesso c'era tra quanto accadde e la biblioteca che era stata aperta presso la Piccola casa della divina provvidenza? Una biblioteca assai strana, dove non si trovavano i testi pubblicati dagli editori, ma scritti di privati cittadini, che rivelavano i loro pensieri più intimi e profondi, molto spesso terribili, e li mettevano in condivisione con altri cittadini come loro. Non passerà molto prima che il protagonista si renda conto che quella orribile stagione si è conclusa solo in apparenza, e che le forze oscure che avevano scatenato quei drammatici giorni di violenza cieca sono ancora presenti e vigili.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 150
- Data di uscita: 19-09-2017
Recensioni
The narrator of the story investigates a series of sinister and enigmatic events that took place ten years ago… …the “Twenty Days of Turin” were neither a war nor a revolution, but, as it’s claimed, “a phenomenon of collective psychosis” – with much of that definition implying an epidemic. There was a Leggi tutto
Full disclosure here – I'm the person who originally referred this book to Ramon Glazov (the translator), suggesting he should try to have it published. "The Twenty Days of Turin” is a novel about fictional darkness, terror, and moral confusion, written in a moment (1977) when the real Turin was begi Leggi tutto
Definitely one of the freakiest and most unsettling novels I've read in a while. Originally published in 1977 by a small Italian publisher and, though a cult classic in Italy, is only just now being released to English-speaking readers. Turin (in the novel) has a history that its citizens would all l Leggi tutto
I have no idea what it is about this book, but I think it's the most gripping and disturbing book I've ever read. The story is so peculiar that it immediately manages to make so unconfort and cought in anxiety while reading. Such uneasiness and eeriness, I have never experienced with any horror book Leggi tutto
By the time I'd put this book down, I was actually shaking. Not so much for the horror elements here, but more because of the feeling that this book, while written in the late 1970s, has a certain timeliness about it that terrifies me, one that is more frightening than the contents of any horror nov Leggi tutto
Le insistenze del caso “Tu, potrai collaborare frequentandola per leggere, oppure portando dei tuoi manoscritti che saranno archiviati e numerati e che verranno a costituire a loro volta il materiale di lettura. A noi non interessano la carta stampata, i libri, c’è troppa finzione nella letteratura, Leggi tutto
This may seem like an unfair review but I can only give this 3 stars because I didn’t exactly understand it. I think that’s mainly because I’m a little slow to the mark sometimes and because I read this in a distracting environment, but this disappointed me and didn’t scare me like I hoped it would. Leggi tutto
I do love my weird fiction. This was challenging but worth it.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!