

Sinossi
"Mauro Corona ci prende per mano e ci accompagna in una passeggiata attraverso i suoi boschi. Dalle pagine di questo piccolo libro, e dai disegni dell'autore che le arricchiscono, impareremo così che ogni albero, come noi, ha una struttura fisica, un carattere, una spiccata inclinazione. Accadrà che ci riconosceremo nell'elegante betulla, nel generoso cirmolo o nella tenacia dolente dell'ulivo nodoso. E ci capiterà anche di scoprire che ogni legno ha una sua "vocazione", che ogni essenza da il meglio di sé solo in alcune circostanze e per alcuni usi particolari. L'acero, per esempio, che può essere tagliato solo in una certa direzione "perché è un legno bello, elegante, ma di facciata"; oppure il maggiociondolo, utilizzato da secoli per le spine delle botti e i pali delle vigne perché l'alcol, a differenza di ciò che fa con gli uomini, non riesce a distruggerlo. Se, silenziosamente attratti dalla profonda umanità della natura, lasciamo le nostre città, facciamo silenzio, e sotto la guida di Mauro Corona ci addentriamo nel bosco, queste e molte altre saranno le sorprese che incontreremo..."
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 120
- Data di uscita: 16-07-2019
Recensioni
"Gli ertani sono gente tosta. [...] Hanno grande stabilità poiché anche loro, come gli alberi, sono nati sul ripido, e per stare in piedi su un terreno simile occorre molto equilibrio." M. Corona Corona mi irrita. Non vi so spiegare il perché esatto, ma devo premetterlo giacché questo sentimento visc Leggi tutto
Ennesimo libro preso per pura curiosità in un mercatino. Interessante l'approccio di Corona nel descriverci gli alberi attribuendo loro caratteristiche umane (e viceversa), una lettura scorrevole per impegnare un pomeriggio, nulla di eccezionale.
C'e' una grande lezione di civilta', in queste pagine. C'e' anche molta sensibilita' alle cose vive e le tracce di una cultura millenaria che affiorano dalla consueta durezza dell'Autore. Gli alberi sono come le persone, hanno un loro carattere, una loro iclinazione, un loro modo di "accoglierti", un Leggi tutto
Amo immensamente la natura, e mi piace ammirare il silenzio degli alberi, o il sussurro del vento quando fa suonare le fronde. I boschi parlano davvero, raccontano le loro storie, manifestano le loro personalità agli occhi di uno straordinario visionario come Corona. Libro che riempie il cuore e com Leggi tutto
Il titolo un po' "paraguru" nasconde un manualetto di psicologia montanara spiccia: non avevo mai letto nulla di Corona, ma lo conoscevo per fama, visti i suoi pittoreschi interventi televisivi. Sempre più convinto che ognuno dovrebbe fare il mestiere che più gli compete, poichè questo libro, dal tit Leggi tutto
I paesi della valle sono fatti di sassi, anime, larici. Secondo libro che mi capita di leggere di Mauro Corona e purtroppo conferma la prima impressione: non è un autore che fa per me. Ho provato veramente ad essere positiva, volevo che mi piacesse per i temi trattati, ma... per il momento la sua
Gli alberi come tipi umani Dopo aver letto questo libro, in cui l'autore descrive con amore infinito tutti gli alberi il cui legno scolpisce da anni e che popolano i monti intorno alla natìa Erto, non potrò più accostarmi al bosco che costeggia casa mia con gli stessi occhi. Ogni albero rappresenta in Leggi tutto
Ogni pianta (e il suo legno), proprio come le persone, ha caratteristiche peculiari. E così l'abete bianco diventa una figura saggia su cui il resto del bosco sembra fare affidamento, l'ulivo un carattere schivo temprato dalle difficoltà e dalle sofferenze e la betulla una flessuosa figura femminile Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!