

Clistene l'ateniese. Sulla rappresentazione dello spazio e del tempo in Grecia dalla fine del VI secolo alla morte di Platone
Acquistalo
Sinossi
Unanimemente riconosciuto come un classico della letteratura sulla storia greca, "Clistene l'ateniese" viene finalmente tradotto in italiano. I due autori, tra gli storici più autorevoli del Novecento, offrono una ricostruzione accurata del progetto politico, sociale e culturale della riforma di Clistene, opera che segna un profondo ripensamento delle istituzioni ateniesi e un'inedita trasformazione del tempo e dello spazio in senso civico. La travagliata storia del riformatore che anticipa l'introduzione della democrazia ad Atene si accompagna all'affascinante percorso che tratteggia l'evoluzione del pensiero sulla polis dai primi filosofi ionici a Platone. Prefazione di Francesco Fronterotta.
- ISBN: 8832829215
- Casa Editrice: Castelvecchi
- Pagine: 192
- Data di uscita: 12-11-2020
Recensioni
Historical study, by two specialists of French Historical Psychology school. A detailed analysis of the innovations made by Cleisthenes the Athenian in the archaic and classic Athens. The so important Cleisthenes's reformes are examined throught a new perspective, a new light shedded on them. In the Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!