

Sinossi
Luigi Ghirri (Scandiano 1943-Roncocesi di Reggio Emilia 1992) ha rinnovato con le sue fotografie il nostro modo di guardare il mondo, e c'è un'intera generazione di fotografi che non potrebbe esistere senza la sua opera. Durante il 1989 e il 1990 Ghirri ha tenuto una serie di lezioni sulla fotografia all'Università del Progetto di Reggio Emilia, lezioni che sono state trascritte, e in questo libro pubblicate; ognuna corredata dalle fotografie e dalle immagini che mostrava agli studenti e di cui parlava. È un libro di grande per avviarsi all'arte della fotografia e all'arte di Luigi Ghirri, e per pulirsi un po' lo sguardo. Con 180 foto a colori.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 264
- Data di uscita: 02-12-2009
Recensioni
Non è un libro "perfetto", ma è probabilmente la miglior cosa scritta sulla fotografia in italiano. Sta alla fotografia come la "Breve ma veridica storia della pittura italiana" di Roberto Longhi (pur molto diversa, soprattutto nella forma) sta alla pittura. Il tono è necessariamente colloquiale poi Leggi tutto
Ci sono alcuni singoli concetti contenuti in questo libro che hanno davvero un valore sia fotografico che storico, ma per il resto non posso dire che questa sia stata una lettura piacevole. Innanzitutto trovo che il libro sia impaginato malissimo. Le immagini a cui si fa riferimento sono sfasate a vo Leggi tutto
Sono rimasto parzialmente deluso perché mi aspettavo una raccolta di riflessioni sul modo di pensare e lavorare dell'autore, invece è una fedele trascrizione (una sbobinatura direi) delle lezioni tenute da Luigi Ghirri all'università del progetto di Reggio Emilia tra il 1989 e il 1990. Sono quindi co Leggi tutto
Da queste lezioni emerge la grandissima competenza di Ghirri, ma anche la sua profondissima umanità e umilità, e un modo di avvicinarsi al mondo con l'ingenuità e lo stupore di un bambino. Sembra di vederlo, come lo descrive Celati nella bella postfazione "con quegli occhiali sempre sporchi e i vest Leggi tutto
Un libro incredibile per chi vuole imparare dall’esperienza di un grande fotografo
I very much related to Luigi's philosophy and vision around photography and photographs. Also, there's so much I was able to reflect on thanks to this book in terms of my own approach and where I want to head and what I want to accomplish with my photos. Plus there were a few interesting assignments Leggi tutto
Un libro da leggere assolutamente per tutti gli appassionati di fotografia, consigliatissimo sopratutto per i fotoamatori che vogliono approfondire il senso e la storia della fotografia in Italia.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!