

Sinossi
Introduzione di Giuseppe Armani
«Canaglia di mediocre spirito con grandi talenti per essere letterato, e fisiche attrattive per essere amato». Così un contemporaneo definiva Lorenzo Da Ponte, figura emblematica e controversa del Settecento. Avventuriero e libertino, fu amico dei più illustri protagonisti del suo tempo, da Casanova a Salieri, da Gozzi a Mozart, per il quale scrisse i felicissimi libretti delle maggiori opere (Le nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte). Uomo di spirito e di buone lettere, estroso e spregiudicato, inquieto e cosmopolita, peregrinò per tutta l’Europa in cerca di fortuna e fu poeta di corte a Vienna. Emigrò poi negli Stati Uniti, dove esercitò i più disparati mestieri prima di diventare professore di lingua e letteratura italiana. Le sue Memorie, ricche di vivaci descrizioni e di originali giudizi su personaggi e ambienti dell’epoca, sono un brillante distillato della sua vita rocambolesca, sempre in bilico fra massima fortuna e vertiginose cadute.
- ISBN: 8811361753
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 720
- Data di uscita: 25-02-2003
Recensioni
It is an exceptional destiny. The life of the young Jew of the Venetian ghetto is incredible. And is it his love for the young girls which makes he flees each time. He was the librettist of Mozart for his three better operas and especially the supreme opera of the operas Don Giovanni. Da Ponte had th Leggi tutto
Don Giovanni
I read the Elisabeth Abbot translation from 1929. A fascinating person who influenced culture in the 18th century and through the mid 19th century. The man whose lyrics endure in Mozart's most famous operas.
Some parts were certainly enjoyable, but in rather typical 18th-century fashion, he gets carried away -- especially toward the end -- with tedious details. I admit to skimming after he gets old, quits music, and becomes a petty merchant of medical products, continually specifying how much money he h Leggi tutto
5 stelle per queste bellissime memorie. Che genio! Che scrittore, Che intelligentissimo personaggio. Leggere la sua vita è come ascoltare per ore la illuminata conversazione di un buon amico con perfetto buonumore. Sono davvero gradito per questo libro che diventerà senza dubbio uno dei miei preferi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!