

Il re di tutti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Per molti è il più grande scrittore degli ultimi decenni. Per altri le sue storie horror sono robaccia. Una volta il diretto interessatosi è autodefinito ‘l’equivalente letterario di un Big Mac con le patatine’ per rivendicare il suo legame con la cultura popolare. Oggi, con più di settanta romanzi pubblicati, quattrocento milioni di copie vendute e una serie impressionante di adattamenti delle sue opere per il cinema e laTV, Stephen King è celebrato in tutto il mondo come il ‘Re del Brivido’. Attraverso i suoi profili social lancia stoccate contro i potenti del pianeta, da Donald Trump a Elon Musk, o consiglia film e libri a un fandom che lo osanna. La sua villa a Bangor nel Maine, con la famosa cancellata costellata di ragnatele e pipistrelli, è ormai una meta di pellegrinaggio. Ma per gran parte della sua vita, King si è rifugiato in un’esistenza normale, lontana dai riflettori. «Ha insistito nel suo sogno di diventare uno scrittore grazie alle due donne della sua vita; ha imparato a fare i conti con le sue paure e a trasfigurarle attraverso l’arte del racconto; ha scoperto le contraddizioni di un Paese attraversato dal terrore, dalla rabbia, dall’odio». Luca Briasco, lettore famelico di King, traduttore dei suoi libri più recenti, profondo conoscitore della letteratura americana, ci conduce dentro l’arte di un genio indagando i temi ricorrenti di un corpus narrativo sconfinato eppure straordinaria mente coerente. Il risultato è un ritratto unico nel panorama italiano, un’occasione per scoprire (o riscoprire) uno scrittore che da oltre quarant’anni alimenta i nostri incubi.
- ISBN: 8831018590
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 160
- Data di uscita: 06-06-2023
Recensioni
Luca Briasco non solo è tra i migliori traduttori italiani ma è anche un bravo scrittore. In questa sua ultima fatica, traccia il suo personalissimo ritratto del Re, senza fargli alcuno sconto. Se vivete/passate da Roma ben sapete che il GRA è il Grande Raccordo Anulare di Roma. Bene, Stephen King è c Leggi tutto
Luca Briasco ha il privilegio di essere il traduttore dei libri più recenti di Stephen King di cui ha scritto la biografia. Il Re, l’autore da quattrocento milioni di copie vendute e una serie infinita di adattamenti cinematografici e televisivi dei suoi romanzi. Passando attraverso un nucleo ristret Leggi tutto
Quando merito e successo vanno d'accordo. Ottimo, sin dal titolo, sia per chi è già fan di King, sia per chi non capisce perché lo si possa essere. Utile soprattutto per capire (o averne la conferma) perché King è un re di nome e di fatto. Molto interessanti anche le parti biografiche di Briasco e i Leggi tutto
Mette voglia di colmare tutte le mie lacune riguardo questo mitico autore.
Mi ha fatto venir voglia di leggere e/o rileggere King? Decisamente sì. Mi ha raccontato qualcosa di nuovo su di lui? Pochino. Forse perchè avevo letto On writing e forse anche perché ho comprato il libro a una presentazione dove Briasco si era premurato di raccontarmi gli aneddoti più succosi prima Leggi tutto
Per me Luca Briasco è un grande. Americana , il saggio uscito per Minimum fax che qualche anno fa faceva un po' il punto sulla letteratura statunitense contemporanea , è un lavoro brillante che faceva voglia di recuperare tutto quello che non si era ancora letto, da Cheever e Carver in poi. Già in qu Leggi tutto
Luca Briasco scopiazza lo stile di Paolo Nori, inframezzando al saggio- biografia di King, informazioni superflue sulla sua esperienza di vita che lo accomunano allo scrittore che si è trovato a tradurre. Il volume mutua diversi passi da On Writing dello stesso King e francamente non aggiunge molti a Leggi tutto
Scopiazzato, ripetitivo, egoriferito
Breve biografia del Re (Stephen King, per i non addetti ai lavori) che si concentra soprattutto sui suoi inizi di carriera, la sua giovinezza e gli aneddoti che hanno ispirato le sue opere, inframmezzati da parallelismi con il vissuto dell'autore del libro, che, mia personale opinione, ho trovato un Leggi tutto
Attenzione agli spoiler! Sono tanti 😃
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!