Le nostre imperfezioni
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Dicono che non serve una ragione precisa per compiere il Cammino di Santiago, e che per viverlo al meglio bisogna sapersi sorprendere ad ogni passo. In effetti Livio non sa esattamente perché ha deciso di partire zaino in spalla, trascinando con sé due amiche fino alla tomba di San Giacomo. Per consolidare la propria fede e prendere finalmente i voti? O per il motivo opposto, temporeggiare quanto basta per capire se è davvero quella la sua strada? Di certo, ad animare le sue scelte è sempre stato l’amore per gli altri, una vocazione che lo ha portato molte volte lontano da casa – un bell’appartamento a Posillipo, coccolato da mamma e papà – e l’ha condotto in giro per il mondo, al fianco degli umili, dei bisognosi, degli ultimi. La risposta ai suoi dubbi lo attende nell’antico borgo di Portomarín e ha il volto sorridente di Pietro, un architetto dai tratti orientali e in sedia a rotelle, che si offre di accompagnarlo nella chiesa di San Nicola e di mostrargliene la prodigiosa bellezza. Una chiacchiera dopo l’altra, i due diventano presto inseparabili e decidono di proseguire insieme fino a Compostela, fino a scoprire un’altra preziosa verità: il Cammino più importante non si fa a piedi, ma con il cuore. E così l’arrivo al santuario si trasformerà nell’inizio di un nuovo percorso, più lungo e più difficile per entrambi. In un romanzo struggente e ricco di interrogativi che scavano l’anima dei personaggi, Trapanese ci ricorda che la vita non è una favola e ti colpisce sempre alle spalle, ma che lo stesso fa anche la felicità, arriva sempre da dove meno te l’aspetti.
- ISBN: 8831011545
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 240
- Data di uscita: 11-11-2021
Recensioni
Ho scovato questo titolo girovagando tra gli scaffali della biblioteca e dopo aver letto su per giù la trama ho deciso di prenderlo. Devo dire che ho fatto bene! In questo romanzo l’autore ci racconta una storia d’amore e di rinascita, quella tra Livio e Pietro. I due si incontrano sul cammino di Sa Leggi tutto
Letto quasi tutto d'un fiato. Ti affezioni ai due personaggi, soffrendo, emozionando fino a gioire con loro. Seguivo lo scrittore sui social e già lì il suo animo buono traspare tutto, con questo libro ne dà piena conferma.
Questo libro è speciale: è come una conchiglia la quale al suo interno custodisce il rumore del mare. Questo sarebbe rappresentato dalle urla di dolore di Livio, le sue insicurezze e paure. Grazie a questo personaggio ho scoperto altri punti di vista sul viaggiare, sulle missioni di aiuto. Pietro è u Leggi tutto
Un romanzo che ti sorprende, anche se intuisci pagina per pagina quello che sta per succedere. Una prosa molto scorrevole e ben scritta, che ti investe con la sua sincerità e il dolore, che è quello che esiste nella realtà.
Giugno 2022.
Uno dei libri più belli che abbia mai letto
Storia vera e toccante. L'autore riesce a scrivere dell'amore in maniera originale, non scontata, non banale ma con uno stile semplice e poco attrattivo.
Romanzo che affronta con coraggio temi scottanti. Scrittura semplice e scorrevole.
“Le nostre imperfezioni” di Luca Trapanese pag. 240 Il protagonista è Livio, un ragazzo che ha deciso di partire con lo zaino in spalla, accompagnato da due amiche, e di andare a fare il Cammino di Santiago per fare chiarezza su ciò che vuole nel suo futuro. Livio potrebbe sembrare il classico figlio Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!