

Sinossi
Aprile 1945. Col finire della guerra il commissario De Luca vuol prendere le distanze dal proprio passato nella polizia politica e adesso indaga proprio su quei crimini comuni, che in tempi di dissoluzione di un regime passano senz'altro in secondo piano. Ma le cose non vanno come ci si aspetta. Nulla è scontato, nulla obbedisce al modello di una trama ben confezionata di cui l'autore sa già tutto. Sembra anzi che Lucarelli sia lì, appena un passo davanti a noi, ansioso quanto noi di scoprire dove diavolo lo porti il suo personaggio, a quale rivelazione di sé. Può darsi che l'indagine porti lontano, proprio in quel mondo febbrile di corruzione e traffici loschi che ben si sposa con la fine di una dittatura. Può darsi che porti a scoprire qualcosa che ci appartiene profondamente come italiani, e che forse non è mai passato, forse è ancora lì che aspetta. E anche De Luca è con noi, con la sua malinconia, con quello che può apparire perfino cinismo, e invece è solo la consapevolezza che, nella vita come in un'indagine degna del suo nome, arriva sempre il tempo di scegliere.
- ISBN: 8806243462
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 110
- Data di uscita: 21-01-2020
Recensioni
Not having much experience with foreign crime litreature, I was delighted to stumble across Carlo Lucarelli, who is apparently one of Italy's most popular and well thought of crime writers. Likening his character De Luca to Raymond Chandler/Dashiell Hammett, the police detective swaggers through the Leggi tutto
E' solo un piccolo libriccino, uno dei primi (ed introvabili ormai) gialli di Carlo Lucarelli. Dal punto di vista del genere poliziesco, senza infamia e senza lode. la vicenda è semplice, comprensibile e ben delineata e si chiude presto senza improbabili colpi di scena: buono per passare una serata. Leggi tutto
I read this in a day - it wasn't hard to do; it's quite short. It wasn't hard to do because it's written quite well, in a speedy, relaxed style. Something of the big city about it. An Italian city, of course. We're thrown right into it, no apologies, no explanations... not even a glossary to tell wh Leggi tutto
Welcome to the declining days of Italy's fascist republic, with the invading allies having already occupied half the country. It's not the easiest of times to be a cop, because the partisans want to kill you and the fascist bureaucracy will quite happily throw you to the wolves if they think it give Leggi tutto
I am a fan of the Inspector Montalbano novels by Italian author Andrea Camilleri , and so this book was recommended to me. I was not previously familiar with author Carlo Lucarelli who is, according to the author's notes in the book, " ...one of Italy's best-loved crime writers. Perhaps he is, but I f Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!