

Sinossi
Smettere di soffrire per amore si può. Tutto sta nello sfatare certi miti e nel saper lavorare su se stessi. Dietro donne e uomini che si accaniscono a voler assomigliare ai modelli imposti dai media, che sfilano per le strade sfoggiando vestiti identici, con corpi smilzi a forza di patire la fame e con relazioni all'apparenza felici, si nascondono quasi sempre un'insicurezza di base e l'incapacità di volersi bene veramente o almeno di accettarsi. Ci sono persone scontente di sé, perché qualcuno le vuole cambiare, oppure le svaluta, o perché nel partner cercano, sbagliando, una figura parentale. A tutti costoro, senza distinzione di genere, gusti sessuali o ambiente sociale, Lucía Etxebarría mette a disposizione la propria esperienza diretta di donna disinibita e in apparenza scanzonata, ma capace di un'autoanalisi sincera. Lo fa senza imbarazzi, mezzi termini o inibizioni: racconta le gioie e i dolori delle sue relazioni di coppia, quelle più fugaci come quelle più durature; con uno stile brillante e irridente, ricorda a maschi e femmine che a contare davvero non è l'immagine, ma l'indipendenza di giudizio.
- ISBN: 886088053X
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 288
- Data di uscita: 14-06-2007
Recensioni
El titulo suena a lo mas cutre pero el libro si que esta bien; sobre todo la parte psicologica que creo que podria ser bastante revelador para la gente que sufre por la dependencia emocional y no lo sabe; pero los ultimos capitulos dedicados a la analisis de la tele y telenovelas son bastante obvias Leggi tutto
3.5*
Una premessa: non è un manuale di self-help. Intanto perché non è un'opera americana ma spagnola. E questo già significa molto. Poi perché l'autrice non è né psichiatra, né psicologa né terapeuta di alcun genere, bensì giornalista e scrittrice. Terzo perché lo spiega esplicitamente l'autrice stessa, Leggi tutto
Saggio filosofico-amoroso-aiutaticheDiot'aiuta Al di là del titolo ironico che ho dato alla recensione, al di là di tutto il mio scetticismo per la letteratura di questo genere, devo dire che non è male. Come per tutti i problemi, la consapevolezza di dove ci si trova è già un grande inizio sulla st Leggi tutto
Navukao sam se na Etxebarria nakon "Uravnoteženo Čudo". Nastavio dalje da istražujem novi i svež glas u modernoj literaturi i naleteo na ovu knjigu. I potpuno razočaranje. Razumem da postoji doza životnog iskustva, ali ne smatram dovoljnim da to bude wanna be akademski pristup sa spisateljskim šmeko Leggi tutto
Carino ma... niente di che. Un manuale per sviluppare l'autostima e non ritrovarsi più in un amore sbagliato. C'è di positivo una buona analisi psicologica dei diversi stati, e tanti consigli riportati alla vita vera dell'autrice. Ma davvero, non c'è niente che non abbia già letto mille mila volte e Leggi tutto
Siete coinvolte in una relazione che non vi rende felici? Infilate una serie di catastrofi sentimentali che in confronto a voi Bridget Jones è una principiante del cuore? Vi sentite sempre l'unica zitella circondata da una serie di felici coppie? Potrebbe non essere un caso, anzi non solo non è un c Leggi tutto
Si les premières parties, basées sur les relations amoureuses en tant que telles, sont agréables à lire et parsemées d'anecdotes, j'ai eu un peu de mal sur la fin. L'impression qu'elle sortait un peu du sujet, en s'attaquant à la vision des femmes promue par les médias et la société. Bien sûr, celle Leggi tutto
Ce livre m'a ete conseille par une amie et je la remercie vivement! Loin d'etre un livre de developpement personnel que je n'aurais pu ni commencer, ni encore moins finir, ce livre donne les cles de l'independance emotionelle et du bonheur a deux. Les deux concepts sont loin d'etre antinomiques, bien Leggi tutto
No había leído nada de esta autora tan famosa que mucha gente me recomendaba. Y decidí empezar por este. No se muy bien como sentirme con este libro, me ha gustado mucho las partes donde ella cuenta su propia experiencia con el amor o la de sus amistades o conocidos. Pero cuando empezaba ha hablar d Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!