

Sinossi
Il paranoico spesso è convincente, addirittura carismatico. In lui il delirio non è direttamente riconoscibile. Incapace di sguardo interiore, parte dalla certezza granitica che ogni male vada attribuito agli altri. La sua logica nascosta procede invertendo le cause, senza smarrire però l’apparenza della ragione. Questa follia «lucida» – così la definivano i vecchi manuali di psichiatria – è uno stile di pensiero privo di dimensione morale, ma con una preoccupante contagiosità sociale. Raggiunge infatti un’intensità esplosiva quando fuoriesce dalla patologia individuale e infetta la massa. Al punto da imprimere il proprio marchio sulla storia, dall’olocausto dei nativi americani alla Grande Guerra ai pogrom, dai mostruosi totalitarismi del Novecento alle recenti guerre preventive delle democrazie mature.
Finora mancava uno studio d’insieme sulla paranoia collettiva, rimasta terra di nessuno tra le discipline psichiatriche e quelle storiche. Per primo lo psicoanalista Luigi Zoja ricostruisce la dinamica, la perversità e insieme il fascino, l’assurdità ma anche la potenza del contagio psichico pandemico, in un saggio innovativo che attinge a vastissime competenze pluridisciplinari. Improvvisamente, vediamo con occhi diversi eventi che credevamo di conoscere, e comprendiamo quanto i paranoici di successo, Hitler o Stalin, fossero tali per la loro capacità di risvegliare la paranoia dormiente nell’uomo comune, colui che chiede a gran voce tra la folla la messa a morte di una minoranza subito dopo aver aiutato il figlio a fare i compiti. Orrori del passato? La luce della coscienza, ci ricorda Zoja, non è mai completa né definitiva.
La paranoia può ancora affermare, a buon diritto: «La storia sono io».
La presente edizione è corredata da una nuova Prefazione dell’autore.
- ISBN: 883397099X
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 480
- Data di uscita: 15-09-2011
Recensioni
"La paranoia ha sterminato più masse umane delle epidemie di peste, ha umiliato e annientato più della collera di Dio. Luigi Zoja ci aiuta a capire come sia stato possibile". Dalla 4a di copertina L'ho comprato spinta da una vicina di casa affetta da delirio di persecuzione il di cui oggetto persecuto Leggi tutto
Es un libro descarnado y sobrecogedor. El siglo xx europeo fue la mayor tragedia de la historia. Algunas de las cosas que dice el libro: La incapacidad de reírse es el indicador más antiguo de la paranoia. No queremos vivir, queremos mirar y escuchar cosas que imitan la vida. Evitamos vivir una vida Leggi tutto
La gente cree en teorías conspiranoicas y basa sus decisiones políticas en ellas. Ya no quiero vivir en este planeta. Dudo del psicoanálisis, pero como análisis histórico y literario me resultó muy interesante
The world that consumes us! Compelling insight into the wars of the 20th century and the new normal of paranoiac turmoils that envelop the 21st century
It's just amazing.
Excellent book, shedding new light on to major historical events; thought provoking. Superbly written and translated. An excellent read, highly recommend.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!