

Sinossi
«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.»
La Stampa
«Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.»
Le Monde
I racconti di un maestro.
Mabel e le sue sorelle si guadagnano la vita aggiustando cravatte e cappelli in un quartiere di Santiago. Lei è la minore delle tre, tutte mute dalla nascita. Ma che importa? Mabel parla con gli occhi, le labbra, le mani e ha la capacità un po' magica di mettere in salvo anche un giocatore di biliardo incallito come lui...
- ISBN: 8823506239
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 11
- Data di uscita: 23-05-2013
Recensioni
«Con il passare del tempo passò il tempo sui miei passi, e pian piano mi colmai di cose dimenticate che pian piano mi dimenticarono. La città della quale ho parlato non esiste più, né le strade, né il negozio delle mute, né le cravatte larghe come remi, né le palme nane, né l’atmosfera proustiana se Leggi tutto
Dieci minuti ben spesi
Ma cos'è questa tristezza io vi denuncio!!!!!
Primo racconto di Sepúlveda che leggo, non mi ha particolarmente colpita né emozionata. Penso mi darò un'altra possibilità con Sepúlveda.
Si puo pubblicare una storia di 17 pagine in un unico libro invece che in una raccolta che ne contenga altre? Un acquisto che non rifarei.
Quando un autore sa scrivere, anche il racconto di una storia semplice diventa straordinariamente meraviglioso.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!