Un'idea di felicità
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.»
La Stampa
«Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell’evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.»
Le Monde
La felicità è ancora di questo mondo? In un’epoca frettolosa e spesso cupa, dai ritmi di vita e di lavoro innaturali, dov’è finito il tempo per la vita, per la persona, per la condivisione? C’è ancora, è la risposta di Luis Sepúlveda e Carlo Petrini, purché sappiamo trovarlo, rubando ai nostri giorni frenetici lo spazio per far germogliare un seme, per scambiarci un aneddoto spezzando il pane, o per fare la nostra parte nella battaglia per un mondo più sostenibile e generoso. Dall’Amazzonia al cuore dell’Africa, dall’esperienza amara dell’esilio all’abbraccio collettivo di Terra Madre, ricordi e pensieri di due autori d’eccezione si intrecciano in una conversazione che attraversa attualità e letteratura, gastronomia e politica, difesa della natura e della tradizione. Tra incontri e racconti, storie di grandi leader e di piccoli eroi del quotidiano, Petrini e Sepúlveda ci guidano alla ricerca di quel diritto al piacere che è oggi il più rivoluzionario, democratico, umano degli obiettivi. Con la lentezza e la saggezza della lumaca, però. Perché anche noi possiamo smettere di correre verso una destinazione ignota, e ricominciare pienamente a esistere.
- ISBN: 8823509319
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 168
- Data di uscita: 30-04-2014
Recensioni
Yavaş okuyunuz.
“Hayat kısadır,güzeldir ve temel bir hak barındırır,mutlu olma hakkı.” Luis Sepúlveda’yı ‘aşk romanları okuyan ihtiyar’ ile tanıyıp çok etkilenmiştim yazdıklarından,içinde barındırdığı umuttan.Bu kitap ise bir roman değil,söyleşi ve deneme arası ama çok daha fazlası. Slow Food Movement kurucusu Carlo Leggi tutto
I think everyone should read. Because a lesson is learned from every thought. Hope the thoughts in the book will be reproduced.
Lucho, ci manchi tanto e ci manchi sempre. Il libro si articola in tre parti: nella prima troviamo una conversazione tra Sepúlveda e Petrini, fondatore di Slow Food. Nella seconda, ciascun capitolo è dedicato ad un concetto chiave ed è Sepúlveda ad illustrare la sua idea sul tema. Nella terza parte, Leggi tutto
Şimdiye kadar okuduğum,hacim olarak küçük ama içi kaç katı dolu olan kitaplardan bir tanesiydi.Güney Amerika’daki diktatörlük ve devrim hareketleri arasında yaşananlarla ve iki yazarımız arasında geçen söyleyişiyle başladı kitap.Sonra #slowfood hareketinin kurucusu yoluyla beslenmeden ve gıda sektör Leggi tutto
Yaşamı hızla tüketmekte olan bizler için durup derin bir nefes alarak okunması gereken bir kitap.
http://kitaplikkedisi.com/kitaplar/mu...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!