

Psiche e Amore
-
Tradotto da: Elena Sacchini
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
L’Oracolo di Delfi ha parlato: il figlio del re di Micene sarà un eroe capace di fronteggiare persino gli dei. Nella culla però non c’è un maschio, ma una femmina: Psiche. Impossibile che la profezia sia sbagliata. E, quando incontra lo sguardo della piccola, il padre della bambina capisce: sarà valorosa e coraggiosa e saprà compiere il proprio destino. A Psiche viene insegnata l’arte della guerra e del combattimento e, crescendo, la ragazza si renderà conto di quanto la sua formazione sia diversa da quella delle altre donne, che devono sottostare alle decisioni dei padri, o dei mariti. Lei, invece, è libera. Ed è per la libertà altrui che Psiche combatte la sua prima battaglia. Gli dei, però, non sono d’accordo: il mondo deve restare tale e quale. Afrodite, adirata, si scaglia contro Psiche e manda sulla terra suo figlio Eros per esigere la propria vendetta. Eros è il dio del desiderio, ma non riesce a comprendere perché gli uomini, dominati dalla passione, si affannino tanto in cerca dell’anima gemella. Fino a quando non incontra Psiche. Solo allora scopre che esiste qualcosa di più forte del potere degli dei: l’amore. La ragazza non sa chi sia Eros, ma intuisce la profonda affinità che l’accomuna a quel giovane. Un legame profondo, per cui è pronta ad affrontare la guerra cui è destinata sin dalla nascita. Anche se non credeva di dover lottare per amore. Perché lottare per amore dà un senso diverso a tutto. Non esiste maledizione che, così, non possa essere sconfitta.
Un esordio che ha conquistato gli editori di più di venti paesi. Il classico racconto di Amore e Psiche, riletto in chiave inedita: non sono più gli uomini a fare la storia, ma le donne. In particolare, una donna sola contro gli dei. Una donna sola in difesa di un amore impossibile. Una storia antica, certo, ma mai più attuale di ora.
- ISBN: 8811013518
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 320
- Data di uscita: 13-02-2024
Recensioni
im not super familiar with the tale of psyche and eros, so i really enjoyed learning more about their story. but that also means i cant personally comment on how this particular retelling compares to the original. however, looking at other reviews, it seems that LM has taken MANY liberties with the
I didn't think I'd like this, but I did. This was a random grab I made because I was out of reading material and I needed something to tide me over. Honestly, I was inwardly cringing because I thought this had a 50% chance of being one of those YA myth romances that are chock full of squicky cliches Leggi tutto
This book prides itself on being subversive and nuanced. I'm not so sure about that. A few notes: 1) I am not opposed to taking liberties with the source material. My issue is that any potential consequences are not interrogated well (if at all). Okay, fine, make Penelope the sister, not cousin, of H Leggi tutto
Look. You can't take all of the Greek and Roman mythology, throw it in a blender, pick out the pieces you want, mix in things that you would rather it have, and then call it a retelling. That's not how it works. I'm one of those people that has to research things when I'm interested in it. So, when
Oh, how I love Greek Mythology. So, I am not familiar with the source material for this retelling (or reimagining, as some have been saying) but as a former Percy Jackson kid, I quite enjoyed it! Plot : I really liked following along on Psyche's adventures. From first training with Atalanta, to the sh Leggi tutto
TW// (view spoiler) [ slavery, sexism, incest, mentions of war, cheating, mention of bestiality, physical abuse, violence, rape, suicide, self harm, death (of wives, parents, animals), murder, mention of maternal death (hide spoiler)] I have a lot of mixed feelings about this book, but I think I overall enjoyed it. It was really m Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!