

L'amica sfuggente
-
Tradotto da: Maria Giulia Castagnone
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nell’elegante salotto del giornalista Alex Maclise non manca mai una copia del «Times» da sfogliare davanti al caminetto. Ma stasera, qua e là, fanno capolino altri insoliti oggetti: una sciarpa e un bicchiere di Martini con uno sbuffo di rossetto rosso. È il segno del passaggio di Barbara, una ragazza che, pur digiuna di studi universitari, è riuscita grazie alla sua perspicacia a ricavarsi un ruolo nella vita intellettuale londinese. Proprio a una di queste soirée, ha conosciuto Alex, che si è offerto di diventare il suo mentore. Tra i due nasce un sentimento più profondo dell’amicizia, ma, proprio quando Barbara sta per abbandonare ogni riserva, scopre che Alex le ha celato un segreto che cambia tutto. Eppure, il ricordo di quell’uomo stenta a svanire. O forse è il desiderio di qualcos’altro che infiamma Barbara ancor più dell’amore. La passione che la spinge a inseguire un sogno. E un viaggio in India come inviata speciale potrebbe essere la risposta a tutto, anche se significherebbe allontanarsi da Londra. Ma forse è proprio quello che vuole davvero. Perché, prima di aprire il proprio cuore, ogni donna dovrebbe sentirsi realizzata. È l’unico modo per essere davvero felici.
Madeleine St John è un’autrice adorata dai lettori e dalla stampa italiani. La sua penna raffinata, capace di sondare l’animo umano, e i suoi personaggi femminili anticipano istanze contemporanee, rendendo eterne le sue storie. Con questo romanzo, l’ultimo che ci ha regalato e che evoca le atmosfere dei bestseller Le signore in nero e Colazione da Tiffany, la St John conferma il proprio talento. E ci lascia un messaggio importante, spesso dato per scontato: la libertà di una donna deve venire prima di ogni cosa. Anche dell’amore.
- ISBN: 8811007518
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 176
- Data di uscita: 07-06-2022
Recensioni
My old art history professor struggled in vain to make me see the area around a sculpture. "Look at that negative space," she'd demand. I would peer with futile concentration, hoping to get a glimpse of the fourth dimension she seemed able to discern all around us. From the witty novels of English wri Leggi tutto
I reviewed THE WOMEN IN BLACK by this author earlier, and gave it a very high rating. That was the author’s first novel; this is her fourth, and last. Which may explain some of my feelings about it. It’s hard to review a book that I didn’t much care for, especially after I was so impressed by the aut Leggi tutto
From my 1999 notebook: Pressed on me by a colleague. Should Alex leave his wife for Barbara? He stays for the kids. I tired a bit of the London dinner party/TV producer scene but some of the dialogue was like Henry Green in those upper class novels - Nothing, Doting etc., quizzical, swift, half revea Leggi tutto
3⭐️⭐️⭐️ only for me. Not putting into bookclub. Absolutely loved The Women in Black and The Essence of the Thing but I’m scratching my head as to how this book got through St John’s editor, it feels like an idea whose time never arrived. The promised tension of a love triangle of Barbara, Alex and A Leggi tutto
the down-side is that after reading this one, I only had one left! i've devoured all 4 of Madeleine's gorgeous addictive novels which have all been reprinted by Text over the last couple of years. I don't really have a favourite, the 3 London novels are wonderful, but The Women in black is so Austra Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!