

Sinossi
Marco Dambrosio è diventato "Makkox" per talento e determinazione, attraverso una serie inimmaginabile di tentativi e incidenti di percorso. All'inizio erano le lezioni di piano con suor Candida, la mensa della Magneti Marelli, gli escavatori, le piscine. E poi la comunicazione, la pubblicità. E poi la TV, tanta. Milano, Roma e - sempre - Gaeta. Dietro le quinte e poi sul palco, anzi, su un palchetto, laterale come il suo punto di vista. Ciò che Makkox racconta disegna una storia che devasta i luoghi comuni sulla satira e sull'arte. In un presente in cui le categorie classiche perdono di definizione, sente l'urgenza di riscrivere le regole per immaginare un futuro che ci liberi dalla puzza di vecchio dell'esistente. Nel farlo, ci spinge ai limiti della fantascienza, dove questa si fonde con il fumetto e, come per magia, diventa realtà. Tra politici comici e comici politici, vi perderete, ma solo un po': giusto il tempo che tutto sia illuminato. Prefazione di Pippo Civati.
- ISBN: 1280105259
- Casa Editrice: People
- Pagine: 240
- Data di uscita: 05-11-2020
Recensioni
Carino ed interessante. Non immaginavo proprio che Makkox fosse figlio di ammiratori del Duce e che la sua carriera da disegnatore effettiva sia iniziata nel 2007. Come a dire: se avete un sogno nel cassetto, credeteci fino alla fine.
Nato e cresciuto fra Formia e la vicina Gaeta, prima con la famiglia e poi da solo, sbarcando il lunario facendo qualunque lavoro: “che è come dire che non sai fa nulla” [nda] che disegnando è difficile che si riesca a vivere e per uno che ha abbandonato la scuola a diciassette anni la fatica è dopp Leggi tutto
Mi trovo in difficoltà a commentare questo libro, primo perché è un'autobiografia (come la commenti un'autobiografia?!), secondo perché è Makkox e non sono (sicura di essere) obiettiva. Ma quest'anno ho iniziato lasciando un piccolo pensiero per ogni libro, e voglio cercare di farlo sempre. *Un quart Leggi tutto
Libro che, come un divertente romanzo di formazione, racconta le tappe salienti della vita e della carriera di uno dei più talentuosi vignettisti di satira politica in Italia. Magnifiche le descrizioni, quasi sociologiche e spesso ironiche, degli ambienti e delle persone incontrate da Makkox durante Leggi tutto
Un libro molto leggero, volutamente, non stiamo parlando di alta letteratura. Ripercorre la storia (e i deliri) di Marco Dambrosio in arte Makkox: interessante, divertente e, naturalmente, non mancano le sue vignette. Assolutamente da consigliare.
Una autobiografia che trasmette una visione del senso della vita molto ironica e molto onesta, di una brava persona prima ancora che bravo fumettista. Uno spaccato anche dell'editoria e della TV vissuti da un professionista molto umano, modesto e sincero.
Autobiografia ucronica ed ironica. Se ci fossero stati musica e colori sarebbe stato bello come un suo cartone.
che grande Makkox, gli voglio un sacco di bene
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!