Sinossi
È inizio estate a Pineta e un po' tutti sono alle prese con importanti novità . La figlia di Massimo, la piccola Matilde, cresce e ha scoperto la parola «no». La madre di Massimo invece è andata in pensione e torna ad abitare in pianta stabile a Pineta: Massimo se la ritrova dappertutto. È vero che nel bar è rimasta una sedia vuota, una sedia piccola, ma il vuoto di quella sedia toglie il respiro a tutti. È morto in primavera Aldo, investito sulle strisce pedonali da una bicicletta. I vecchietti hanno perso un compagno, ma al BarLume Aldo è più vivo che mai nei ricordi sempre allegri dei suoi compari di briscola. Massimo, oltre che unico erede insieme a Tiziana, è stato nominato esecutore testamentario: compito più bizzarro, trovare un acquirente per la sterminata collezione di cd e vinili di Aldo. Per risollevare i vecchietti dalla nostalgia per l'amico scomparso, il vicequestore Alice Martelli li coinvolge, con la dovuta cautela, nella sua ultima indagine. Giada Meini, sessant'anni, impiegata delle poste, è stata strangolata nel parcheggio del suo condominio in centro a Pisa. Tutti gli inquilini del palazzo la detestavano per una serie di ripicche condominiali e perché, voci corrono per l'androne, pare che la megera fosse incline al ricatto. Tra dicerie, reticenze, false piste, rancori sepolti, la cacia all'assassino si rivela un'impresa davvero ardua. Soprattutto se i vecchietti iniziano con le loro illazioni e pure Aldo, dall'altra vita, ci mette lo zampino. Tra i condomini sospettati c'è anche Viola Stefanelli, collezionista di cd e vinili che Massimo ha incontrato per la vendita della collezione ereditata. Marco Malvaldi ci consegna un giallo spiazzante e spassoso che trascina il lettore tra i tavoli del BarLume a condividere con i vecchietti la suspense del delitto e la malinconia del ricordo.
- ISBN: 8838948437
 - Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
 - Pagine: 232
 - Data di uscita: 24-06-2025
 
Recensioni
carino e fa buona compagnia per qualche ora, non il suo migliore ma comunque gradevole
Dicono che si solito i film tratti dai romanzi ti deludono soprattutto per i protagonisti: tu ti sei fatto una immagine mentale, che è frutto della TUA esperienza di lettore, che non è quella del regista, del produttore, del direttore del casting. Sarà . Personalmente è molto raro che Mi faccia una fo Leggi tutto
ATTENZIONE: È PRESENTE UNO SPOILER, ANCHE SE GIÀ DICHIARATO NELLA TRAMA UFFICIALE, MA MAGARI NON VI FA PIACERE SAPERLO Dopo parecchio tempo, un'altra serie e altri libri autoconclusivi tornano i vecchietti del Bar Lume, anche se ne manca uno: è morto Aldo, investito a 90 anni da una bicicletta, sull Leggi tutto
Ritornano i vecchietti dl BarLume, evviva! Solo che è un periodo molto triste, perché Aldo (o Ardo che dir si voglia) non c'è più - è stato investito sulle strisce pedonali da una bicicletta - e ha nominato come suoi eredi universali Massimo e Tiziana. In particolare, a Tiziana ha lasciato il suo ap Leggi tutto
Recentemente ho passato qualche giorno di vacanza dalle parti del BarLume. Oggi, fra quei pini ombrosi, è rimasta una sedia vuota. Una sedia piccola, ma il vuoto di quella sedia toglie il respiro a tutti. I vecchietti e il barrista Massimo tornano a indagare a Pineta mentre il lettore condivide con Leggi tutto
Leggere questo libro è stata una piacevole scoperta, l'ultimo, per esattezza il decimo, sui delitti del Barlume. Di solito si comincia dal primo, io ho volutamente cominciato dall'ultimo, perché ne avevo tanto sentito parlare ma finora li ho snobbati tutti, colpevole qualche frammento della serie tra Leggi tutto
Non so, sono indecisa sul voto finale. Si legge bene e sicuramente è molto migliore dell'ultimo che non mi aveva detto granché o di quello in cui la protagonista era una ricercatrice di chimica dal fiuto eccezionale e volevo veramente dargli quattro stelle. Il finale, poi, è toccante e non me l'aspet Leggi tutto
Il "solito" Barlume, che è sempre garanzia di divertimento allo stato puro: Malvaldi fa trovare il corpo della classica pettegola arcigna del condominio, antipatica a tutti e con molti conti in sospeso...gravati dal lutto improvviso della morte di Aldo (non è spoiler, è scritto nella prima pagina) i Leggi tutto
Il club dei vecchietti del BarLume perde un componente e il barrista Massimo è nominato esecutore testamentario. Peccato però che la possibile acquirente della bellissima collezione di vinili sia coinvolta nell'omicidio di una vicina di casa su cui la compagna di Massimo è incaricata di indagare. In Leggi tutto
Rientro con il botto per i vecchietti (non spoilero un'assenza) del Barlume! Malvaldi firma un nuovo esilarante capitolo che si legge tutto d un fiato senza possibilità d'interruzione. Meravigliosa la scrittura, le descrizioni della città e la trama. Si ride, si ragiona, si piange e si torna a rider Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

