

Sinossi
«Eravamo alla metà dell'anno 1942. Anno nero di fame, anno rosso di sangue, anno bianco di neve, anno livido di geloni. A settembre sono ancora a Gaza Petovhoka e ho una bella sorpresa. A un certo punto compare davanti a me un mio compaesano, Pierino Monni, il cacciatore di lepri e conigli. Aveva con sé una borraccia di vino diventato un pezzo di ghiaccio». Giacomo Mameli dà voce in queste pagine ai senza-parola, ai "vecchi ragazzi" della seconda guerra mondiale, protagonisti di una epopea tra le più tragiche della nostra storia contemporanea.
- ISBN: 8864292195
- Casa Editrice: Il Maestrale
- Pagine: 432
- Data di uscita: 12-05-2020
Recensioni
Ho letto questo libro tutte le sere, come se fossero i racconti dei nonni davanti a un focolare. Sembrava di vederli davanti a me, con gli occhi lucidi e le mani tese ad evocare il freddo, la fame, la nostalgia e la gioia degli incontri con i compaesani. E queste storie sono il sunto di due frasi: -c Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!