

Sinossi
Giulia e Guido sono una giovane coppia di aspiranti intellettuali: lui fa l'insegnante e sogna di diventare un pittore di successo; lei lavora all'Ikea, ha ambizioni da designer e organizza serate contro il patriarcato. Il loro rapporto sembra solido e senza ombre, ma un giorno, per festeggiare l'anniversario, lei gli fa trovare sul divano Tamara, una bambola del sesso di ultima generazione. Con gli occhi di questo ospite inconsueto, che inaspettatamente e a loro insaputa ha acquisito autocoscienza, osserviamo così lo svolgersi delle dinamiche di coppia. Tamara è un regalo o un ricatto? In ogni caso il suo arrivo scompaginerà a poco a poco ogni equilibrio. Lasciata sola a casa in compagnia della tv, giorno dopo giorno la bambola prende lezioni sulla vita e sull'amore da Maria De Filippi, Barbara d'Urso e altre eroine dell'intrattenimento di Mediaset. Quando incontra David, un artista amico della coppia, si sorprende a desiderarlo. Ed è proprio attorno al desiderio che Lavinia Mannelli costruisce questo romanzo delizioso e indocile: il desiderio sessuale e quello di successo e di riconoscimento, i volubili desideri dei messaggi mediatici come quello più radicato e radicale di tutti, il desiderio di essere amati.
- ISBN: 8832972638
- Casa Editrice: 66thand2nd
- Pagine: 160
- Data di uscita: 03-03-2023
Recensioni
Tamara è una bambola seduta su un divano. Spettatrice passiva, impara la vita guardando la televisione (Maria De Filippi è il suo guru). Ma Tamara prova anche sentimenti come felicità, sofferenza, amore e desiderio. La trama affronta un concetto interessante e un po' fuori dall'ordinario, offrendo un Leggi tutto
Bell’idea ma realizzazione un po’ artefatta.
Avrei assegnato tre stelle, ma mi sono sentita in dovere di alzare un po' la media delle recensioni perché 3.17 è davvero poco per questo libro. La scrittura è sciolta e piacevole, il concept originale. Una ventata d'aria fresca nel panorama tradizionalista e anzianotto della narrativa letteraria no Leggi tutto
Tamara è una bambola del sesso di ultima generazione che Giulia regala al compagno Guido, non si saprà mai bene il perché. Attraverso la sua prospettiva guardiamo ai dettagli della quotidianità in modo nuovo, a volte quasi commosso, altre disgustato per la stucchevolezza delle nostre vite in serie. Leggi tutto
Leggere questo libro è stato come nuotare nel miele: mentre soffocavo e annaspavo nel salotto di Giulia e Giudo, sperando di non essere meccanica come loro nei sentimenti, provavo empatia per Tamara la bambola robot progettata per appagare i desideri sessuali di noi umani. La scrittura di Lavinia Ma Leggi tutto
l’idea è sicuramente carina ma lo sviluppo è poco accattivante, per me. Tamara la bambola personaggio prefe. Giulia, Guido e David fortunatamente poco sviluppati perché se l’autrice avesse deciso di mettere più mordente nel tracciare le loro personalità a occhio e croce sarebbero stati tutti e tre t Leggi tutto
Tutto molto bello se non fosse che mi aspettavo una cosa e me ne sono trovata un'altra. Dalla trama sembrava che questa terza presenza in casa dovesse creare scompiglio, mettersi in mezzo tra i due e quindi già mi pregustavo un thriller insolito. E invece l'unica cosa insolita di sto libro é che non s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!