

Sinossi
- ISBN: 8817118516
- Casa Editrice: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
- Pagine: 185
- Data di uscita: 08-09-1999
Recensioni
"Dolce per sé; ma con dolor sottentra il pensier del presente, un van desìo del passato... Non è un caso che "Dolce per sé" della Maraini si apra con una citazione di Leopardi, che, come insegnano le mie reminiscenze scolastiche, è il poeta delle Rimembranze. "Dolce per sé" sono una serie di lettere Leggi tutto
Una zia scrive alla nipote (seienne) per chiacchierare sulla famiglia in generale e su molti altri temi. Un romanzo epistolare, secondo me, dimenticabile. Le lettere sono un po' inverosimili e non avevo proprio la voglia di andare avanti. Il tutto risulta molto noioso e ripetitivo (l'unica cosa che m Leggi tutto
Questo era il primo libro di Dacia Maraini che ho letto e mio secondo libro letto in italiano (in generale). Mi è piaciuto tanto lo stile di scrittura: le descrizioni dettagliate legate alle associazioni che Vera, la protagonista, raccontava a Flavia. A volte, i suoi racconti (scritti nelle lettere) Leggi tutto
Non l'avrei comprato...l'ho letto perché mi trovavo a Venezia senza un libro da leggere, ed ho preso in prestito questo romanzo dagli scaffali di un'osteria. L'ho iniziato in treno e l'ho finito più che altro per portare con me il ricordo di una giornata molto bella. È un romanzo un po' grezzo. La f Leggi tutto
Ammiro molto Dacia Maraini come intellettuale e non vedevo l'ora di leggere qualcosa di suo. "Dolce per sè" invece mi ha deluso molto. Si tratta di un romanzo epistolare tra Vera, donna matura, e Flavia, bambina di 6 anni. Nelle lettere Flavia racconta annedoti familiari, vicende che le capitano, rif Leggi tutto
I thought I would love this since I fell in love with “Letters to Marina”, but this one was just not my cup of tea. I finished it because I really wanted to give it a good full try. It felt strange, the topics of conversation to a six year old child, the random tangents of stories and literature tha Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!