Il vuoto alle spalle
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il volume presenta la storia di un gruppo di alpinisti con a capo Ettore Castiglioni, figura chiave dell'alpinismo tra le due guerre, che mette a repentaglio la vita ogni giorno per accompagnare in Svizzera ebrei e perseguitati politici. Ma qualcosa va storto e Castiglioni viene catturato e imprigionato al di là del confine. Senza pantaloni, senza scarponi, con i ramponi legati ai piedi nudi, fugge nella notte. Lo troveranno alcuni mesi dopo, a un passo dalla salvezza, congelato. Perché un grande alpinista come lui è andato incontro a morte certa? A questo interrogativo cerca di rispondere Marco Ferrari in questo libro che ci presenta il protagonista nella tragica complessità di uomo del nostro tempo.
- ISBN: 8879723480
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 224
Recensioni
Quell'enclave di solitudine …era per lui un irrinunciabile richiamo di libertà. Quando si dice… un fortunato caso! Ero in biblioteca, ma senza nessuna intenzione di prendere libri in prestito (non so come dare il resto a quelli, ancora da cominciare, che ho nella mia libreria...). Ma quello era lì Leggi tutto
Più che bello, interessante e Castiglioni era un grande. Grande alpinista e grande uomo, morto in circostanze tuttora non chiare, in una missione per il CLN. Saperne di più su di lui non può che fare del bene.
Una storia/biografia interessante, una vita intensa e nobile quella di Castiglioni, nella sua ricerca di aiutare il più possibile i fuggitivi da un'Italia martoriata dalla guerra. Il racconto di un amore, verso la montagna, che non si spegne mai, anzi aumenta. Peccato per il metodo di narrazione che Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!