

Il corpo del capo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
A partire dall'inizio degli anni Settanta Silvio Berlusconi, allora semplice imprenditore edile, ha dedicato particolare cura alla propria immagine fotografica. Dal ritratto in cui il fondatore di Milano 2, e poi di Canale 5, si mostra simile a un attore, Alain Delon, a quelli in cui inizia a presentarsi sotto le spoglie di un uomo di governo o di un raffinato magnate dedito alla cultura.
E poi le fotografie della discesa in politica, negli anni Novanta, in cui tutti questi aspetti si mescolano e si trasformano in qualcosa di diverso: il populismo peronista e il politico come divo. Questo saggio ripercorre la vicenda del modo in cui Berlusconi ha usato il proprio corpo attraverso le foto ufficiali e quelle che gli sono state scattate (molte delle quali mai viste, oppure dimenticate: dal 1991 una persona del suo staff si preoccupa di comprare e far sparire le immagini del passato non conformi al disegno generale da lui imposto).
Nel libro ci sono anche riflessioni sull'uso del corpo da parte del leader politico ? il primo dopo Mussolini a gestire in modo così attento la propria immagine ? la bandana e i trapianti di capelli, la chirurgia estetica che modella un corpo che è al tempo stesso l'immagine del Nuovo principe, ma anche del Corpo sociale dell'Italia? Marco Belpoliti, scrittore e saggista, dirige con Elio Grazioli la collana Riga (Marcos y Marcos). Collabora a giornali e riviste. Insegna all'Università di Bergamo. Presso Guanda è uscito Il tramezzino del dinosauro.
- ISBN: 8860885426
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 160
- Data di uscita: 26-02-2009
Recensioni
L'estasi del presente, l'estetica del sorriso, l'accelerazione nel vuoto dell'uomo civettuolo che voleva essere tutto, anche donna e che trasformò la volontà di potenza in volontà di insignificanza. (Fenomenologia dotta di un Dorian Gray attraverso i suoi ritratti).
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!