

Il cappello del maresciallo
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Boscobasso, succulento borgo in provincia di Cremona, è in subbuglio. Non solo il liutaio Arcari è stato trovato morto in circostanze imbarazzanti, ma pare che la sua perfetta mogliettina si sia messa a intrallazzare col becchino, mentre l'ex sindaco è «fuggito» dalla sua tomba: è troppo persino per il maresciallo Bellomo e per i suoi due zelanti assistenti. Nel breve volgere di due giorni il paese viene travolto dalla febbre dell'intrigo, che non risparmia nessuno. Finché il maresciallo perderà, se non la testa, perlomeno il cappello... Una commedia degli equivoci sul filo del giallo che mette in scena con gusto la provincia italiana, i suoi caratteri e le sue manie come in un allegro ballo di paese.
- ISBN: 882350807X
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 256
- Data di uscita: 10-04-2014
Recensioni
Credo che l'intento fosse quello di scrivere un giallo "all'italiana", simpatico, alla buona, con personaggi scanzonati e costruiti sugli stereotipi degli abitanti di un qualsiasi paesino della Pianura Padana. Secondo me, però, l'effetto caricaturale non funziona, così come non funzionano il giallo Leggi tutto
Simpatico libro estivo (e non è un difetto, anzi) che più di un giallo sembra la più classica commedia all’italiana degli equivoci. Paradossalmente, non mi ha entusiasmato ma sono curioso di leggere gli altri libri della serie
divertente commedia sulle bassezze della provincia, ma non è un giallo. finale sbrigativo e un po' scontato. la verve narrativa c'è,l'autore si farà.
Una storia davvero carina e divertente. Avevo proprio bisogno di una lettura del genere. Libro letto in solo giorno. Consigliato.
Esordio più che interessante. Romanzo breve, divertente e corale, che vede come protagonisti quelli che sono i principali attori della vita di provincia, e quindi il maresciallo, il becchino, il prete, la giovane barista, il sindaco, la perpetua, l'oste, il macellaio e tanti altri… Capitoli molto br Leggi tutto
Vitali fa scuola. Purtroppo.
Gialletto nostrano, nemmeno tanto originale, con parecchie situazioni paradossali. Strappa qualche sorriso, semplice evasione, nulla più...
Un po' leggerino...
Storia divertente, ironica, con personaggi ben caratterizzati; secondo me troppo simile per contenuti e stile a Vitali e Malvaldi.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!