

La casa di tolleranza
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Siamo nel ’49, Bordelli è entrato in Pubblica Sicurezza da due anni, è vice commissario in prova. Non ha ancora l’automobile e si muove in bicicletta. Sta comprando l’appartamento di via del Leone, con l’aiuto dei genitori e di un prestito bancario. Ha trentanove anni, e la memoria colma di ricordi di una guerra sanguinosa, dalla quale è tornato con un cane lupo grande come un vitello, un cane delle SS che lui ha trovato ferito e che ha salvato: Blisk. Durante un controllo in una casa di tolleranza, incarico che lui detesta, incontra una prostituta singolare, che nelle pause tra un cliente e l’altro lavora a maglia. Nasce subito una simpatia destinata a trasformarsi in amicizia. E il loro incontro, per puro caso, trascinerà Bordelli in un’indagine complicata e pericolosa, che lo costringerà a mettere in moto tutte le sue capacità. Tra una «rilassante» passeggiata nei cimiteri – dove verrà scoperchiata una macabra vicenda – e il ricordo di una notte passata a raccontarsi storie, che darà il via alla tradizione delle cene della Confraternita del Chianti, conosciamo il giovane Bordelli, investigatore alle prime armi ma con un gran fiuto nel risolvere i casi più intricati.
- ISBN: 8823530946
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 252
- Data di uscita: 11-11-2021
Recensioni
Ho letto tutti i romanzi di Bordelli da Marco Vichi, e per me questa edizione, con tre storie piu brevi invece di una piu lunga, fa una lettura piu scorrevole. Sinceramente mi stancava gi'a tanta descrizione di passeggiate nel boso col cane e le sere con gli amici a raccontare delle storie. Nell' ul Leggi tutto
3.5
Premetto che preferisco romanzi ai racconti. Però come si dice da noi (sono Americano) "beggars can't be choosers" e perciò devo contentarmi di quello che mi capita, e infatti, sono stato veramente fortunato di trovare tanti buoni libri italiani usati negli ultimi anni. Però certo non mi dispiace leg Leggi tutto
“Siamo nel '49, un giovane commissario Bordelli Sta comprando l'appartamento di via del Leone, con l'aiuto dei genitori e di un prestito bancario. Ha trentanove anni, e la memoria colma di ricordi di una guerra sanguinosa, dalla quale è tornato con un cane lupo delle SS che lui ha salvato: Blisk. Du Leggi tutto
Marco Vichi ci regala questo libro che potrebbe essere considerato quasi un anticipo delle sue opere con il commissario Bordelli. Si tratta di tre brevi novelle, delle quali la migliore è senz’altro “La casa di tolleranza “ cui il libro prende il titolo. Qui troviamo Franco Bordelli, ancora non commis Leggi tutto
Tre racconti di un giovane Bordelli, tre racconti che hanno un pregio enorme: filano via che è un piacere. Non c’è spazio per le cene, per i momenti morti, per l’attesa. Si viaggia spediti, Vichi non lascia nulla al caso e i personaggi e le atmosfere sono quelle di sempre nei suoi romanzi. Una piace Leggi tutto
Vichi e io commissario Bordelli sono una garanzia!
Molto carino si legge bene
Sempre piacevole, come un vecchio amico,
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!