Una brutta faccenda
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Ancora un caso per il commissario Bordelli, e questa volta è davvero una brutta faccenda. Siamo nell’aprile del ’64, ma la primavera proprio non si decide ad arrivare. Firenze è coperta da un cielo grigio e umido, un cielo triste che non preannuncia niente di buono. Così come niente di buono preannuncia l’arrivo in commissariato di un ometto piccolo piccolo che, con l’aria allarmata, insiste per essere accompagnato da Bordelli. È Casimiro, il suo amico nano, che ha appena scoperto il cadavere di un uomo in un campo sopra Fiesole. Bordelli si precipita sul luogo del delitto, ma del corpo nessuna traccia: solo una bottiglia di un cognac francese e un cane che cerca di azzannarlo. Passano solo pochi giorni quando, tra i cespugli del Parco del Ventaglio, viene trovato il corpo senza vita di una bambina con segni di strangolamento sul collo e, sulla pancia, quelli di un brutto morso. La pioggia continua a cadere su Firenze quando una telefonata annuncia che è stato rinvenuto un altro corpo, di nuovo una bambina, ancora un assurdo omicidio con quel morso che sembra quasi una macabra firma. E anche stavolta nessun sospetto o indizio che lasci intravedere la faccia del mostro. E inoltre Casimiro sembra svanito nel nulla come quel primo, misterioso cadavere. Davvero una brutta faccenda per il commissario Bordelli e per la sua squadra, una faccenda destinata a diventare un incubo senza fine, nero come il cielo di Firenze.
- ISBN: 8823502365
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 256
Recensioni
This is the second adventure of Italian police inspector Bordelli – a painfully slow procedural/mystery dealing with the murders of young girls in 1964 Florence with extraordinarily clumsy ties to the Second World War and Nazi hunters. If eating, whining about lack of sleep and cigarettes – there’s Leggi tutto
E' il terzo libro della serie e nel complesso confermo i giudizi positivi già espressi per i precedenti due libri. L'unica osservazione è che forse il commissario Bordelli fuma un po' troppo sigarette! :-)
Considering the terrible nature of the crimes committed in this book, Death and the Olive Grove, the second installment of this series, actually reads on the lighter side of the genre. Vichi's Inspector Bordelli novels are set in Florence in the 1960s. The main character is a former member of a some Leggi tutto
Yes I know I have a gazillion books to read and review, but couldn’t resist reading this, having thoroughly enjoyed Vichi’s debut ‘Death In August’ featuring the wonderfully curmudgeonly Inspector Bordelli and I’m pleased to say that this is the equal of, or indeed even better, than the first book. Leggi tutto
Florence, Italy, in April of 1964 is the backdrop for this historical mystery, which is book two in the Inspector Bordelli Mystery Series. The first case is mentioned in the book, so it is advisable to read the books in the series in order. Police Inspector Bordelli is still cynical, a smoker (ex-smo Leggi tutto
se il precedente Bordelli mi ha lasciata sospesa fra le 3 e le 4 stelline, questo si guadagna a le 3 stiracchiate. Il protagonista è sempre simpatico ma la storia, anzi le 2 storie che si riuniscono alla fine convincono poco: nazisti, Wiesenthal, maniaci, donne fatali, Auschwitz, patrigni ingombrant Leggi tutto
April 1964 in Florence, but for Detective Inspector Bordelli, who was a commander in the San Marco regiment, the memory of WWII is not far distant. The weather is terrible, necessarily evoking for some readers the dreadful flood to come 2½ years later. Bordelli investigates a series of killings of y Leggi tutto
Superb, the second in the series and an improvement on the first. I quite enjoy Bordelli the character. The story was very good and I did have my own conclusions which did end up being correct. I'm looking forward to enjoying the rest of the series
I liked this one better than Death in Florence. I was pretty busy when I read that book, and found flipping back to the glossary/index a big trial. With Death and the Olive Grove, the flipping was minimal - there were fewer instances where something in the text needed an explanation. In this book, w Leggi tutto
This is the second in the Bordelli series (and the third that I've read), and once again Bordelli is having trouble sleeping, and can't seem to leave the cigarettes alone. The usual cast of characters make only small appearances: a few meals at Da Cesare prepared by his friend Toto, a brief late nig Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!