

Effetto domino
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
SIAMO INTRINSECAMENTE LEGATI. TUTTI. E NON È POSSIBILE TORNARE INDIETRO.
Siamo più vicini o più lontani? La globalizzazione è agli sgoccioli o si è presa solo una pausa di riflessione e quel che accade in paesi all’apparenza distanti continua a ripercuotersi a cascata su tutti gli altri, in un effetto domino? Come si spiega altrimenti che la chiusura dei porti in Ucraina faccia aumentare il prezzo della carta in Italia e provochi sommosse in Sri Lanka. Che l’aumento della siccità in Sicilia modifichi la viticoltura in America. Che le minacce della Cina verso Taiwan scateni l’emergenza microchip in Europa. O che dalle nostre auto elettriche dipenda la sorte del Congo?
Servendosi dell’antropologia economica e del contributo di studiosi e professionisti intervistati sul campo, con la consueta efficacia Mariangela Pira ci fornisce gli strumenti per districarci tra crisi delle materie prime e delle catene del valore, guerra del clima e transizione verde: questioni complesse ma che incidono fortemente sulla nostra quotidianità. Che si tratti della macchina o del cellulare, del pane, dell’aspirina o del caffè, tutto intorno a noi ci racconta di quanto il mondo sia più piccolo di quel che immaginiamo e fino a che punto le nostre scelte, oggi più che mai, richiedano responsabilità.
- ISBN: 8832966409
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 208
- Data di uscita: 30-05-2023
Recensioni
Credo che l'autrice abbia provato a trattare troppi argomenti in troppe poche pagine. Spesso quindi il libro mi sembrava superficiale e debole nelle argomentazioni. L'idea era buona ma l'esecuzione non tanto. Mi sono ritrovata ad apprezzare di più le cose dette da altri esperti e riportate dall'autr Leggi tutto
Ascolto Mariangela Pira ogni giorno nel suo podcast e l’ho sempre reputata molto interessante e coinvolgente per questo ho scelto di leggerne il libro. Purtroppo però io non ho colto per nulla quello che voleva trasmettere con questa scrittura. Non viene posta né una soluzione e nemmeno una posizion Leggi tutto
Libro bellissimo, scritto per suscitare domande nel lettore. Di facile accesso per tutti, anche per il lattaio dell’Ohio. Fa aprire gli occhi sulla realtà di oggi. Consigliato a tutti
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!