

Sinossi
Accusata per due volte di plagio ? la prima nel 1998 da Marie NDiaye per Nascita dei fantasmi, la seconda nel 2007 da Camille Laurens per Tom è morto ? Marie Darrieussecq decide, per meglio difendersi, di cercare di comprendere ciò che le è accaduto. Intraprende così un viaggio nel paese cupo e inospitale della plagiomania, di quel desiderio folle di essere plagiati che può portare alla calunnia. È un territorio in cui ogni scrittore si barrica nel proprio spazio per tutelare la presunta e mitizzata unicità della propria voce; il bisogno di essere letto e amato si intreccia con l'ossessione tutta contemporanea per l'originalità, la veridicità, l'espressione in prima persona, per cui ogni tentativo di indagare i sentimenti di un personaggio di finzione è considerato un'intrusione nel campo di chi quei sentimenti li ha vissuti nella realtà. Prendendo spunto dai casi delle più clamorose accuse di plagio, come quelle rivolte a Freud, a Celan, a Mandel'?tam, a Daphne du Maurier o a Émile Zola, e basandosi sugli studi che hanno affrontato il fenomeno dal punto di vista sociologico, psicologico e legale, l'autrice individua nella Russia dei primi anni della Rivoluzione il legame tra ossessione per il plagio e persecuzione dei poeti. In un libro che vuole essere un omaggio alla forza della letteratura, Marie Darrieussecq smaschera così i tratti più inquietanti della plagiomania: oltre all'incapacità di accettare i meccanismi della creazione letteraria, che si è sempre nutrita di citazioni più o meno dichiarate, di imitazioni, omaggi e rivisitazioni, l'accusa di plagio nasconde la volontà di imporre un controllo sull'invenzione narrativa, di negare la sua capacità di creare mondi con la sola forza della fantasia.
- ISBN: 8860884527
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 352
- Data di uscita: 27-10-2011
Recensioni
Un livre sur un sujet intéressant surtout à notre époque où les corporations s'allient aux écrivaillons pour étendre toujours plus le droit d'auteur et la monétarisation des idées. Malheureusement l'autrice n'arrive pas à se détacher une seconde de ses biais de psychanalyste et c'est usant. Leggi tutto
Durante una scorribanda in libreria mi sono imbattuto per caso in quest’opera. Sono passato oltre. Nei giorni successivi mi sono tornati in mente, con prepotenza, la copertina, il titolo e soprattutto il sottotitolo: “Le accuse di plagio e altri metodi di controllo della scrittura”. Sono tornato in Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!