

Le fiabe interpretate
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Ha scritto Jung che le fiabe consentono di studiare meglio l'anatomia comparata della psiche: esse sono infatti l'espressione più pura dei processi psichici dell'inconscio collettivo, e rappresentano gli archetipi in forma semplice e concisa. Marie-Louise von Franz utilizza in questo volume l'approccio della psicologia analitica nel tentativo di rendere accessibili all'uomo moderno le esperienze di vita che sono contenute nelle fiabe. Per esemplificare la sua proposta di lettura, la von Franz studia inizialmente un testo dei Grimm, Le tre piume, il cui motivo dominante sta nel difficile riconoscimento dell'elemento femminile, per poi passare ad altre fiabe di vari paesi in cui si ritrovano temi che, trasposti nelle categorie junghiane, rivelano la loro ricchezza e consentono riferimenti illuminanti. In queste pagine, scritte con ammirevole chiarezza, lo stesso simbolismo degli animali, degli oggetti, dei gesti e dei numeri trova non una spiegazione meccanica, ma una carica di significati capaci di parlare alla nostra sensibilità.
- ISBN: 8833900649
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 208
- Data di uscita: 15-10-1980
Recensioni
I was saying to some friends the other day that in my next life I might like to come back as a Jungian. It’s all a bit late now that I’m nearly 60, but I quite like Jungian analysis. At one point the author says that analysis or interpretation is almost ‘second-rate’ in that there should be enough i Leggi tutto
It's a bit suspicious that everything is a symbol of the Self, but okay
Honestly, I was not tremendously impressed with this book. I am very interested in the interpretation of fairy tales and mythologies and I think that there is something valuable to learn in doing so. But I am not convinced that this book will really help anyone. All the evidence that von Franz provi Leggi tutto
A great book applying Jungian psychology and the ideas of the Self/ego/anima/animus/shadow to fairy tales.
Marie Louise von Franz is my favorite Jungian author, and I’m finding she’s particularly popular with writers and artists. Here are some quotes from the book: “All fairy tales endeavor to describe one and the same psychic fact, but a fact so complex and far-reaching and so difficult for us to realiz Leggi tutto
An interesting and useful introduction to the Jungian analysis of fairy tales.
This classic provides a lucid exposition of the meaning behind the symbolism of fairy tales. Fairy tales, as part of folklore, present a robust array of symbols to be interpreted. One might ask: why speak in symbols, anyway? In semiotics, there are three general categories of signs. The first is the Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!