

Sinossi
- ISBN: 8845909034
- Casa Editrice: Adelphi
- Pagine: 62
- Data di uscita: 25-05-1992
Recensioni
Veronica Roger Martin du Gard (1881 1958), premio Nobel nel 1937, notissimo per il ciclo dei Thibault Ma chi è? In occasioni come queste, GRAnobii è determinate per accedere ad autori che difficilmente leggeremmo. L’argomento (che da sempre ha esercitato sugli scrittori un’atterrita seduzione) è senza Leggi tutto
«Ma la vita non è fatta quasi unicamente di dettagli eccezionali? » Roger Martin Du Gard, scrittore francese, premio Nobel nel 1937 e perlopiù, al pubblico italiano, misconosciuto pubblicò il racconto Confessione africana nel 1931. Chi non subisce l’attrazione per i segreti? «Devo dirti una cosa ma Leggi tutto
Un racconto scritto molto bene e pieno d'atmosfera. Il tema dell'incesto, però, mi respinge.
Sai tenere un segreto? Racconto breve che affronta un tema tabù con grande sobrietà, senza scivolare nel sensazionalismo. Considerando l'anno in cui è stato pubblicato, dimostra sicuramente il coraggio letterario dell'autore che lascia spazio alla riflessione senza imporre giudizi morali. Ho apprezzat Leggi tutto
Zeer ongemakkelijk onderwerp verpakt in een raamvertelling. Waarover Martin du Gard zich later in een briefwisseling met André Gide heeft verdedigd met de woorden van Tsjechov: ‘Als ik paardendieven beschrijf, hoef ik er niet aan toe te voegen dat het slecht is om paarden te stelen. Daar heeft de po Leggi tutto
Zo vernuftig geschreven. Zo scherp in details. Zo warmbloedig en toch niet dik. Wat een schrijver, zeker in zijn novelles.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!