

Sinossi
Parigi, 1885. A fine Ottocento l'ospedale della Salpêtrière è né più né meno che un manicomio femminile. Certo, le internate non sono più tenute in catene come nel Seicento, vengono chiamate "isteriche" e curate con l'ipnosi dall'illustre dottor Charcot, ma sono comunque strettamente sorvegliate, tagliate fuori da ogni contatto con l'esterno e sottoposte a esperimenti azzardati e impietosi. Alla Salpêtrière si entra e non si esce. In realtà buona parte delle cosiddette alienate sono donne scomode, rifiutate, che le loro famiglie abbandonano in ospedale per sbarazzarsene. Alla Salpêtrière si incontrano: Louise, adolescente figlia del popolo, finita lì in seguito a terribili vicissitudini che hanno sconvolto la sua giovane vita; Eugénie, signorina di buona famiglia allontanata dai suoi perché troppo bizzarra e anticonformista; Geneviève, la capoinfermiera rigida e severa, convinta della superiorità della scienza su tutto. E poi c'è Thérèse, la decana delle internate, molto più saggia che pazza, una specie di madre per le più giovani. Benché molto diverse, tutte hanno chiara una cosa: la loro sorte è stata decisa dagli uomini, dallo strapotere che gli uomini hanno sulle donne. A sconvolgere e trasformare la loro vita sarà il "ballo delle pazze", ossia il ballo mascherato che si tiene ogni anno alla Salpêtrière e a cui viene invitata la crème di Parigi. In quell'occasione, mascherarsi farà cadere le maschere...
- ISBN: 8833572862
- Casa Editrice: E/O
- Pagine: 181
- Data di uscita: 10-02-2021
Recensioni
‘ Truth be told, whether free or incarcerated, women were not safe anywhere. Since the dawn of time, they had been the victims of decisions that were taken without their consent. ’ Long through history we find the tragedy of women facing disbelief and dismissal over medical complaints while also being Leggi tutto
“Somewhere between an asylum and a prison, the Salpetriere took in those that Paris did not know how to cope with: invalids and women.” Thoroughly enjoyed this short novel that covers some big topics about mental health and asylums in history. Eugenie has been signed over to the institution by her Leggi tutto
Prix Renaudot des lycéens 2019 The topic of Mas' debut novel is interesting and important: Set in 1880s, it tells the story of the women who were declared mad and committed to the Salpêtrière - mostly, these were perfectly healthy females who refused to play the roles society expected them to and wo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!