

Sinossi
«Tutto il mondo affrontava la stessa prova. Qualcuno ne approfittò per cambiare.»
Cosa racconteremo di noi e della nostra vita ai nostri nipoti? Mattia decide di iniziare dalla primavera dei suoi nove anni, nel 2020, quando, mentre il mondo da un giorno all’altro si rinchiude in casa, si ritrova costretto nel microcosmo di un condominio di ringhiera a fronteggiare il suo più grande nemico: quel padre che l’aveva abbandonato quando aveva solo tre anni. Mentre tutto si stravolge, l’ansia e la paura prendono il sopravvento, la scuola viene racchiusa in un computer, i vicini cantano dai balconi e gli amori vivono storie impossibili, il piccolo Mattia, grazie all’aiuto di una nonna che dai libri e dalle stelle ha appreso la tenera saggezza della vita, e di una sorella ribelle e affettuosa, comincerà a capire qualcosa di nuovo e importante: diventare grandi significa anche provare a scommettere sugli altri e imparare a fidarsi. Persino dei più acerrimi nemici.
Massimo Gramellini, con la sua straordinaria empatia, ci racconta in una storia di sentimenti e speranze la sorprendente scoperta di potersi continuamente reinventare.
- ISBN: 8830457086
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 288
Recensioni
C’era una volta adesso. Adesso, sì, perché il primo lockdown non è ancora troppo distante: “era”, appunto, ma non così lontano nel tempo, tant’è che ce lo ricordiamo tutti. E lo stiamo vivendo di nuovo durante queste feste da zona rossa. È il primo romanzo di Massimo Gramellini che leggo e non nascon Leggi tutto
La sirena di un’ambulanza.La nonna mi ha insegnato a dire una preghiera ogni volta che ne passa una, ma mi trovo momentaneamente a corto di parole: la tensione le ha prosciugate tutte.Ne passa un’altra. E un’altra ancora. Inciampo nel binocolo e lo punto verso l’alto, ma non riesco a vedere le ste Leggi tutto
4 stelle e mezzo Cosa vi ricordate del primo lockdown? Sembrano trascorsi molto più di dieci mesi e io me ne sono resa conto leggendo questo libro e trovandomi faccia a faccia con Mattia, nove anni, alle prese con la pandemia, la scuola chiusa e un padre che, dopo anni di assenza, torna a far capolin Leggi tutto
3.5 / 5 Questo e’ il primo romanzo che leggo di Gramellini, e l’ho trovato abbastanza grazioso. Il mondo del primo lockdown covidiano in Italia, visto dagli occhi di un bambino di 9 anni che racconta da adulto. Leggermente melenso e mieloso a tratti, ma grazioso e delicato lo stesso. Belli i personagg Leggi tutto
Recensione presente nel blog www.ragazzainrosso.wordpress.com Mattia è un bambino come tanti che durante la primavera del 2020, alla tenera età di nove anni, si trova da un momento all’altro confinato in casa a causa di un virus che sta tenendo sotto scacco l’intero pianeta. La quotidianità viene str Leggi tutto
Mattia il protagonista racconta ai suoi nipoti come aveva fatto la nonna con lui, la sua infanzia e sopratutto racconta di quando aveva nove anni viveva a Milano con la madre e la sorella e il mondo si trovò bloccato per colpa di un Virus. Si Mattia ci racconta attraverso i suoi occhi di bambino il n Leggi tutto
Una lettura delicata, piacevole e scorrevole.. fa vedere con un po’ di dolcezza la situazione che stiamo vivendo.
Carino! la scrittura delicata e sognatrice di Gramellini riversata in una storiella che più attuale non potrebbe essere.
Durante una grave emergenza sanitaria Mattia, 9 anni, si ritrova a trascorrere le sue giornate isolato dentro casa con i grandi: una sorella alle prese con le prime cotte adolescenziali, una mamma nevrotica, un padre assente e distratto. Intorno a loro una variegata comunità condominiale che si salu Leggi tutto
È il primo libro che leggo di Massimo Gramellini, semplicemente meraviglioso, profondo e toccante e facilmente ci si può immergere nel racconto, considerando che parla di un momento particolare della nostra storia attuale... attualissima. La dimostrazione che si può cambiare e che questo lockdown, q Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!