Cronache dell'Ade
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Che faresti se un giorno qualcuno ti invitasse a scendere nell’Ade? Sì, proprio quell’Ade, quello dell’ora di epica, con gli dèi greci, i gironi dei dannati, fuoco fiamme e tutto il resto. E se ti dicessero che in più devi portarti dietro delle scarpe da tennis, un cd di Elton John e una lacca per capelli ecologica? Penseresti che è uno scherzo. Invece per Michele è tutto vero, e anche l’ultima speranza per salvare l’anima del padre, ingiustamente condannato a un’eternità infernale per un brutto incidente accaduto anni prima sullo Stromboli. Questo aldilà, però, è molto diverso da come Michele lo immaginava: la tecnologia ha ormai preso il sopravvento, navi di legno e divinità si scontrano con computer di ultima generazione e hater che spadroneggiano sui social… Qui Michele, armandosi di tutto il coraggio che non sapeva di avere e con l’aiuto di un gabbiano più che speciale, attraverserà lo Stige insieme al contrabbandiere Caronte, prenderà lezioni di strategia militare da un certo Umberto Eco e scoprirà che per essere eroi non servono muscoli, ma la fortuna di volere bene a qualcuno. Mattia Corrente esordisce nella letteratura per ragazzi con un mix esplosivo e inedito tra mitologia, storia e modernità. Un’avventura folle e dirompente come gli abitanti del suo Ade che rivendica forte e chiaro il diritto che tutti abbiamo alla fragilità.
- ISBN: 883101885X
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 304
- Data di uscita: 03-04-2024
Recensioni
Epico! È stato bello rileggere i miti greci con gli occhi di Michele, un bambino che decide di riscattare la memoria del suo papà compiendo un viaggio nell'aldilà. "Cronache dall'Ade" è un romanzo di formazione che come scrive Galliano "vi farà morire dal ridere e che vi fara ridere... perfino del m Leggi tutto
Classico caso di fascette fuorvianti. Questo libro infatti ha una fascetta con un'entusiastica recensione di niente meno che Galiano. E invece è una mezza delusione. Nel senso che l'idea è anche carina, ma la trama spesso si inciampa e procede a strattoni, non è affatto fluida. Troppi concetti dati per sc Leggi tutto
Come non affezionarsi a Michele e alla sua avventura? Riesce pure a farsi (simil) adottare da Caronte in meno di tre pagine! Nonostante qualche inciampo in cui si riscopre filosofo di strada, il protagonista è ben scritto, sembra davvero un ragazzino di 10 anni (cosa non scontata) che non risparmia n Leggi tutto
Una lettura molto coinvolgente, capace di far avvicinare i più piccini all'antologia e al mito. Per noi adulti un rispolvero di ciò che si è studiato a scuola! Molto carino!
Letto per lavoro. Un gradevolissimo minestrone di personaggi epici, mitologici e storici. Una sorta di fantasy che sfiora con garbo il tema del bullismo.
libro molto carino e divertente, but not my type
Un paio d’anni fa ho letto una storia che sembrava la versione americana di Harry Potter, quest’anno è la volta di un Percy Jackson italiano. Il meno epico Michele ha undici anni, nessun superpotere e pure un braccio che non funziona bene fin dalla nascita. Ha già i suoi problemi, insomma, quando su Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!