Gli affamati
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Antonio e Paolo sono fratelli,diciannove e ventidue anni. Vivono solida quando il padre è morto e la madre è andata via di casa. Insieme hanno costruito una quotidianità che, seppur precaria, parrebbe funzionare. Vivono alla giornata, tirano avanti in un presente che non concede di elaborare progetti futuri. E abitano in un paese minuscolo, una periferia immaginaria nel centro Sud che sembra quasi un confino, degradato e gretto.È un’estate torrida. Antonio cerca un lavoro, Paolo di tenersi stretto il proprio. L’esistenza dei due procede senza grandi avvenimenti, tra notti allucinate, feste con gli amici, giornate al mare e serate di sesso, alcol e droga.Finché poi, un giorno di quiete apparente, qualcosa si spezza, e vecchi scheletri saltano fuori dall’armadio,mostri del passato seppelliti in malo modo. La madre, fuggita anni prima dal marito violento, torna da loro, un amore quasi dimenticato bussa alla porta di uno dei due fratelli e crimini di cui non è mai stata scontata la penasi affacciano all’orizzonte dell’altro.E tutto dev’essere rimesso in discussione.Una grande, nuova narrazione contemporanea che sa illuminare la nostra rabbia e la nostra solitudine,che lo fa attraverso una lingua precisa e scarna, uno sguardo maturo e senza paura. Un desiderio autentico di denudare la realtà per comprenderla e forse, domani, trasformarla.
- ISBN: 8833313662
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 176
- Data di uscita: 02-07-2020
Recensioni
Ho letto "Gli affamati" di Mattia Insolia e ho pensato fosse giusto fare una recensione che vi convincesse a leggerlo. Concedetemi 3 minuti, ce la metterò tutta, non sarà una di quelle recensioni pallose in cui chi scrive vuole farti vedere quanto è bravo. Andrò diretto al punto. Dovreste leggerlo pe Leggi tutto
"Del dolore non ci si può mai liberare del tutto." Mi accodo agli elogi per questo esordio narrativo. Una storia dolorosa che ci racconta di come le assenze e le ferite di una famiglia siano serbatoi di rabbia e paure pronti ad esplodere. Quello che ogni giorno si traduce nelle pagine di cronaca ne Leggi tutto
Non esistono le famiglie felici né quelle completamente infelici. Esistono i legami, quelli che legano marito e moglie, padre e figli, madre e figli, fratelli tra loro: e questi legami sono connessioni complesse di amore e incomprensioni e gesti e parole che non sempre si dicono nel modo giusto, in Leggi tutto
Un pugno dritto allo stomaco. Uno stile che ti urla dritto al cuore uno tsunami di emozioni. Una narrazione cruda ma tremendamente reale che tocca diversi temi in modo quasi fulmineo ma mai superficiale.
“Boh. Ma quindi?”, ciò che odio dire alla fine di un libro, eppure eccomi. “Gli affamati” è la storia di due giovani fratelli abbandonati a loro stessi, con un passato difficile alle spalle, una famiglia smembrata, e tantissima rabbia dentro. Il motivo per cui siano così incazzati con la vita potreb Leggi tutto
Per me è no. Capisco perché sia piaciuto a molti. Poteva anche rientrare nella mia comfort zone. C’erano tutte le premesse. Ma lo stile di scrittura mi sembra che fin troppe volte venga forzato, risultando, alla fine, artificioso, eccessivo. Sa scrivere. Senza alcun dubbio. Nella sua scrittura però Leggi tutto
“Mi sento diverso. Malato. Incompleto.” “Perché non vivi per come sei davvero.” “Ma io non lo so, com’è che sono davvero.” “Nessuno lo sa con certezza.” “E allora che devo fare?” Paolo agognava una risposta, pregava perché qualcuno gli mostrasse la via, gli spiegasse cosa fare, lo sollevasse da ogni res Leggi tutto
Crudo, prepotente, reale, odioso, insopportabile, tenero, appassionante, intrigante, rapido, leggero, profondo, approfondito, superficiale. Questo libro è tutto questo. Tutto condito da un'ottima penna.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!