copertina Liberiamo tu

Liberiamo tu

Acquistalo

Sinossi

E questa è la storia del desiderio di liberazione globale che si realizza in maniera incompiuta: "liberiamo tu". Una storia non ancora finita, perché i conti non si sono mai fatti. Così nel Duemila e venti ci si può svegliare negli anni Settanta del secolo prima. Il protagonista, che racconta in prima persona ma è senza nome, agisce a Milano ed è sempre in tensione: tra un esproprio e una spesa, un discorso sul mondo e uno sui volti. Qui la parola ha il suo ritmo, la si potrebbe cantare; e le canzoni accompagnano in parte il racconto, soprattutto negli anni Settanta. "Liberiamo tu" non è solo una riflessione sulle analogie inaspettate che la storia presenta, ma anche sulla letteratura (che abbiamo dimenticato), sul linguaggio (che abbiamo accettato), sul suono (che non abbiamo ascoltato). Rivoluzione, amore e letteratura: "Liberiamo tu" è il ricordo di chi le ha attraversate.

  • ISBN: 8831977865
  • Casa Editrice: Milieu
  • Pagine: 192
  • Data di uscita: 23-09-2021

Dove trovarlo

€16,90

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai