Sinossi
Questo libro è la quintessenza della pratica in cucina abbinata alla salute. Molte persone trovano difficile applicare le indicazioni preventive e terapeutiche relative alla nutrizione. Occorreva, quindi, un manuale che fornisse indicazioni pratiche ai lettori alla ricerca di un'alimentazione preventiva e ai malati motivati a migliorare con il cibo l'efficacia delle terapie e a ridurne gli effetti collaterali. Le ricette sono una selezione basata sull'esperienza professionale dell'autore affiancata a una ricerca personale delle cuoche de La Grande Via. La novità principale, infatti, è l'abbinamento delle ricette alle patologie, per facilitare la vita a chi è in difficoltà a causa delle malattie proprie o dei propri cari. C'è un rischio in questa operazione: che le ricette vengano considerate come medicine da assumere finché i sintomi svaniscono, per poi tornare alle abitudini precedenti. La malattia, invece, è un segnale che il corpo invia per comunicare che c'è un problema, che bisogna cambiare stile di vita, non solo l'alimentazione. Non è la dieta che guarisce, è il nostro stesso corpo che si autoguarisce se non lo sovraccarichiamo di troppo cibo, di cibi difficili da gestire da parte del nostro fisico, di cibi tossici. La Medicina da mangiare non serve a guarire il sintomo ma a rivoluzionare la nostra vita.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 280
- Data di uscita: 26-07-2018
Recensioni
non gli assegno cinque stelle perchè mi ha deluso su un fronte: gli ingredienti delle ricette. berrino qui fa un confronto con la cultura cinese e - ahimè - propone tante ricette con ingredienti tipo miso, alghe, tempeh, daikon, shiro... e l'elenco è lunghissimo, pur se non infinito. di alcuni di qu Leggi tutto
Ottima guida per approcciarsi a una dieta macro_mediterranea.
Interessantissimo, profondo, utile. Non solo cibo, ma stile di vita completo. Tante ricette.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!