

Sinossi
È una torrida sera d'estate quando Anna chiama la sua migliore amica in preda a un attacco di panico. Non è l'ennesima disavventura sentimentale, ma qualcosa di molto più profondo, che ha scosso le fondamenta del suo essere. Adesso, alla soglia dei quarant'anni, Anna è di nuovo sola e terribilmente infelice. Non si riconosce più. Bisognosa di un cambio di prospettiva, decide di prendersi una pausa da tutto e di mollare il caos di New York. Torna nella tranquilla provincia veneta, in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato: Casa Bohemia, una romantica stazione ferroviaria in stile anni '30. Tra un corso di giardinaggio e una sessione di filosofia, Anna ricomincia così a mettere insieme i pezzi della sua vita, facendo i conti con il suo passato ma anche con un'idea di futuro che non corrisponde più a ciò che aveva sognato da ragazza. E proprio come un giardino all'inglese, libero eppure controllato, ritroverà nell'imperfetta perfezione della natura un nuovo inizio. Perché non è mai troppo tardi per diventare chi si vuole essere e la relazione con noi stessi è quella più importante della nostra esistenza.
- ISBN: 8809977998
- Casa Editrice: Giunti Editore
- Pagine: 240
- Data di uscita: 21-05-2025
Recensioni
⭐⭐⭐⭐,5 Da fuori potrebbe sembrare che Anna conduca una vita invidiabile perché ha tutto, una bella vita e una carriera avviata. Si, Anna ha davvero tutto, eppure si sente rotta e vuota, inutile, come non avesse niente, questo perché ha perso una parte importante di sé. E le sue urla silenziose e strazi Leggi tutto
Ci sono momenti in cui senti che non ce la fai più. Che stai portando avanti una vita che, a guardarla da fuori, sembra perfetta… ma dentro ti svuota. Anna ha tutto: una carriera a New York, una vita costruita con fatica. Eppure una sera d’estate, nel mezzo di un attacco di panico, si rende conto che n Leggi tutto
Scorrevole, si legge molto bene, leggero ma temi non banali, anzi....Anna potrebbe essere davvero ciascuna di noi "questa é la storia di una donna come me, come te, come tante. avrei potuto essere io. e forse lo sono stata." "perché a volte andarsene é l'unico modo per rimanere." "e lasciare una cosa Leggi tutto
non è obbligatorio scrivere un libro eh
Scorrevole, leggero ma non banale, pieno di riflessioni su temi importanti. Annalisa non si smentisce mai!
un libro che fa riflettere
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!