

Sinossi
Domenico Cigno è un cinquantenne super obeso, redattore sportivo dell'edizione del sud di un importante quotidiano. Vive le sue giornate tra pasti debordanti e articoli copia-incolla. Senza moglie né figli, un passato da pugile di belle speranze e un inizio di carriera giornalistica di tutto rispetto, Cigno ha già lasciato il meglio della vita dietro di sé. Abita in una cascante villetta con giardino sul litorale domitio, un tratto della costa che da Napoli arriva fino al confine col Lazio. Cinquanta chilometri bassi e sabbiosi, stretti tra un mare che d'inverno si fa gelido e poco frequentato e campagne paludose solcate da canali limacciosi. Oggi ci sono alberghi abbandonati, basi militari in rovina, palazzine che sembrano evacuate. Un territorio di immigrazione clandestina, bande camorristiche poco organizzate e sistemica violenza. A pochi giorni dal Natale, in uno dei canali viene ritrovato il corpo di una ragazza. Potrebbe trattarsi di una studentessa universitaria torinese, attivista e influencer da centinaia di migliaia di follower, venuta a indagare la condizione delle donne nigeriane. È scomparsa da qualche giorno e tutta l'Italia la sta cercando. Cigno è per caso il primo ad arrivare sul posto e come un dinosauro che prova a non estinguersi tenta il riscatto attaccandosi a questa storia con tutte le sue forze. Che non sono molte. Un protagonista dolente e maldestro, intelligente e individualista, a volte in bilico su un segreto pozzo di ferocia; un mondo che ricorda il Texas degli alligatori, le terrificanti oscurità di True Detective, e che esiste realmente, lungo il litorale campano. Un romanzo con una voce tanto ironica quanto amara, che sa tenere assieme il cinismo della sopravvivenza e l'umanità di chi ha perso tutto, mettendo in scena una feroce critica al vecchio e al nuovo giornalismo e, più in profondità, alla discrepanza tra ciò che avremmo voluto essere e quello che siamo diventati.
- ISBN: 8838947759
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 416
- Data di uscita: 14-01-2025
Recensioni
Il libro parte male e finisce bene. Parte male perché la insistente descrizione delle aberrazioni dell’umano (ovvero tutto è troppo!) risulta davvero stucchevole… Tuttavia la seconda parte è notevolmente più rifinita, più curata, nella storia e nell’evoluzione dei personaggi. Finale abbastanza scont Leggi tutto
Interessante per il punto di vista, giornalista invece del classico poliziotto o investigatore. Carino, purtroppo su crime italiano moderno il confronto con Pulixi (ciclo di Strega, lettura di Michele Maggiore) perde secondo me sia lato scrittura che lettura. Mi hanno dato fastidio alcune scelte gram Leggi tutto
Ero molto incuriosita ma questo nuovo personaggio Made in Sellerio mi lascia perplessa Giornalista, obeso, patatine ed m&m’s, capisco la voglia di trovare qualcosa di diverso ma la ricerca dei personaggi non può essere più importante della scrittura.
3⭐️ e mezza
Cigno, personaggio nostrano La fame del cigno di Luca Mercadante Domenico Cigno è un giornalista sportivo. È un personaggio che non si può non sentire parte di sé. La sua imperferfezione, i suoi vizi e le sue ossessioni ci appartengono. La sua ironia ci dà respiro. Eppure sarà proprio questa goffagg Leggi tutto
Un personaggio che investiga fuori dagli schemi. Un giornalista di cronaca nera, di inchieste, obeso. Non male la descrizione della fatica che fa a issarsi in piedi, a lavarsi e vestirsi. Con un amico, Cigno trova una ragazza di colore morta in una zona paludosa vicino a Napoli. Lui pensava che foss Leggi tutto
Trama che forse può diventare un discreto soggetto di serie per una fiction. Lettura interrotta a meno di metà libro. L’ho trovato noioso nonostante il buon intento dell’autore di cercare un protagonista, Domenico Cigno, fuori dagli schemi Un giornalista affamato di notizie e di cibo di cui si offre u Leggi tutto
Un altro investigatore per la mia collezione, questa volta armato di penna e caramelle. Inizia in grande stile, e scorre veloce, cinico quanto basta, disturbante forse un po’ troppo. Non mi è entrato nel cuore, ma rimane un buon passatempo.
Una nuova serie di gialli da Sellerio? Speriamo, il Cigno è proprio bravo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!