Sinossi
A Said, ragazzino francese che tutti vedono come arabo, piacevano i lavori fatti con cura, la lingua francese e le sue sfumature, i dizionari, la bellezza in tutte le sue forme. Gli piaceva essere un bravo alunno. Ma questo era prima di arrivare alle scuole medie, dove invece trova il razzismo e l'odio di chi vuole distruggere tutte le cose belle. Said allora cambia. Non è che non voglia più impegnarsi, è che gli mancano le forze. Sa che da solo non può farcela e allora si aggrappa a quello che può aiutarlo: una passeggiata a Parigi al Musée d'Orsay, un quadro che rappresenta fiori bianchi su un fondo nero, il suo amico Antoine, innamorato della cultura, il carattere di un professore che somiglia al Tom Cruise di "Missioni Impossible"... Ma salvare Said non è una missione impossibile, piuttosto è un dovere che abbiamo tutti nei confronti degli adolescenti smarriti, qualunque sia il loro nome. Età di lettura: da 10 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 72
- Data di uscita: 16-03-2017
Recensioni
|4,0*| Triste et sincère, cette petit histoire est recommandable pour apprendre plus sur le système scolaire en France et les difficultés qu’on a si on vient d’une district moins classe.
scheiss französisch buch hat mir ne schlechte note gegeben
Very childish and boring. The ending was pretty bad as well.
"Il faut sauver Saïd" (Hace falta salvar a Saïd) es una novela corta de Brigitte Smadja que nos habla de la desesperanza y de las familias inadaptadas y de las diferencias culturales. Su protagonista, un niño brillante, opaca su talento para sobrevivir en la jauría que nunca cesa. Nadie se preocupa Leggi tutto
Une histoire réaliste et touchante qui mène le lecteur à prendre conscience de sa condition scolaire. Drôle et intéressant !
war noch süss
sometimes i’m glad i was forced to learn french as a kid by our government.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!