

Sinossi
In questo romanzo teso e documentato, che si legge con il fiato sospeso dall’inizio alla fine, Michael Crichton affronta il tema dei limiti e delle possibilità della scienza, interrogandosi sulla legittimità di un intervento volto a subordinare un essere umano alle macchine inventate dall’uomo.
Il «terminale uomo» è Harry Benson, affetto da una strana forma di epilessia che lo induce periodicamente a raptus di violenza omicida. Contro il parere dello psichiatra, una équipe di medici tenta di mettere sotto controllo il suo cervello mediante l’applicazione di una serie di elettrodi. Ma la speranza di poter prevedere e gestire il comportamento di un essere umano si rivela drammaticamente vana.
- ISBN: 8811136121
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 285
- Data di uscita: 19-07-2012
Recensioni
Brief synopsis; neurologists implant electrodes into a patient's brain in an attempt to calm his violent seizures. As 'playing God' goes, these doctors fall short of Frankenstein or Jekyll, but they engage in quite a lot of back-slapping, words-of-caution-ignoring and unhatched-chicken-counting. Nee Leggi tutto
Weak plot with ignorant and outdated views of people with epilepsy. Crichton himself came out and said he felt this was his worst novel and after reading it, I would agree with him.
Years ago, I saw "The Andromeda Strain" & then saw this book, so I picked it up. It was pretty good & was an early explorer of man-computer interfacing. It also shows the fallacy of positive feedback as a form of control. There's a fair amount of gore & the hospital descriptions really impressed me. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!