Sinossi

Joan Miró (1893-1983) è uno dei pittori spagnoli più significativi del XX secolo. I suoi primi dipinti mostrano la chiara influenza del movimento fauve e del cubismo, ma rivelano anche l'influsso delle atmosfere dei paesaggi catalani. Durante i suoi viaggi, Miró conobbe i principali protagonisti dei movimenti d'avanguardia dell'epoca, quali Francis Picabia, Tristan Tzara, André Masson, Jean Arp e Pablo Picasso. Dalla metà del XX secolo, Mirò iniziò a sviluppare un suo personalissimo stile. Le opere di questo periodo, probabilmente le più significative di tutta la sua produzione, giocano con la dimensione spaziale e i riferimenti diretti agli oggetti reali. Sulle sue tele Miró raffigurava numeri, stralci di scrittura, forme astratte, figure umane. Nel dopoguerra iniziò a produrre anche opere grafiche, oggetti di ceramica, monumentali murales e sculture. Joan Miró ha elaborato nel tempo uno stile calligrafico e un universo simbolico del tutto personali: dal fauvismo al surrealismo ha sempre cercato di scuotere e sfidare l'arte ufficiale.

  • ISBN: 3836536528
  • Casa Editrice: Taschen
  • Pagine: 96
  • Data di uscita: 01-05-2012

Dove trovarlo

€9,99

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai