

Sinossi
15 ottobre 1815. È l'alba quando a bordo della Northumberland si sente gridare: «Terra!». Ecco Sant'Elena. Un pezzo di carbone in mezzo al mare. Da quel giorno Napoleone Bonaparte, l'uomo che è entrato vincitore in tutte le capitali d'Europa, si ritrova segregato su una roccia in mezzo all'oceano. Con lui c'è Emanuele, quindici anni, che sogna di diventare un soldato della Grande Armata, di cavalcare imprendibile come Murat e di avere in battaglia il coraggio folle di Massena. E che soprattutto sogna di potersi presto vendicare combattendo contro gli inglesi traditori al fianco del suo Imperatore. Per questo Emanuele de Las Cases comincia a scrivere un diario: per raccontare, momento per momento, il loro viaggio all'inferno di Sant'Elena e poi il loro ritorno sul trono del mondo. Ma Amani, un ragazzino africano dai denti di luna che non ama le battaglie e che si accompagna a un esercito di granchi pacifici, farà traballare la sua sete di vendetta. Perché Amani, nella lingua della sua terra, significa «pace». Età di lettura: da 10 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 326
- Data di uscita: 07-11-2017
Recensioni
Essendo un libro che parla di un personaggio storico, mi sono piaciuti molto i cenni alle battaglie affrontate da Napoleone perché ci rendono il contesto storico. Una cosa però non ho apprezzato: l'eccessiva idolatrazione di Napoleone, che in questo libro non ha praticamente difetti. Un'altra cosa c Leggi tutto
In questo piacevolissimo middle grade, Garlando romanza le vicende avvenute a Napoleone nei suoi primi due anni di esilio a Sant’Elena, facendoci raccontare lo scorrere delle giornate da un ragazzo francese figlio del cartografo e biografo dell’Imperatore. Ricordi di battaglie, nuove amicizie, scont Leggi tutto
Bellissimo.
Dai 10 anni. Napoleone e il calcio.
Questo libro mi è stato imposto e sinceramente non mi è piaciuto molto. L'ho trovato difficile da capire e non è stato molto d'aiuto nello studio della materia. Dopo la spiegazione della prof sono riuscita ad associare il libro all argomento, ma non è stato immediato. Comunque la storia è avvincente Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!