

Sinossi
"La spada dei Sanada" è il secondo tomo delle Cronache dell'acero e del ciliegio, la tetralogia giapponese di Camille Monceaux, iniziata con "La maschera del N?". L'autrice riporta il giovane lettore in quest'epoca remota, affascinante quanto concitata. Ichir? è faticosamente riuscito a fuggire da Edo, ma è a pezzi: la scomparsa di Hiinahime lo ha devastato e ora si ritrova di nuovo a dover ripartire da zero. Trascorrerà l'inverno nascosto in un remoto tempio in compagnia di Shin, il suo inseparabile amico, ma nessuno può sfuggire troppo a lungo al proprio passato. Ichir? è sempre deciso a vendicare la morte del maestro che gli ha fatto da padre e al tempo stesso intende esaudire il suo ultimo desiderio: restituire cioè una misteriosa spada a un potente signore di Osaka. Per riuscirci Ichir? si unirà al clan dei Sanada e parteciperà alle sanguinose battaglie della guerra civile che sta dilaniando il Giappone. Nella fortezza eretta dagli avversari dello shogun per opporsi alla sua tirannia, sta per compirsi il destino del ragazzo. Età di lettura: da 13 anni.
- ISBN: 8867226355
- Casa Editrice: L'Ippocampo
- Pagine: 420
- Data di uscita: 12-05-2022
Recensioni
«Oba, ho paura.» P. 22 Questa volta ero pronta. Sapevo cosa aspettarmi. Ichirō. Che non si arrende mai, che è forte e coraggioso e sempre ottimista. Che nulla è un ostacolo troppo grosso e nessuno può ucciderlo fino in fondo. Eppure all'Ichirō che cede alla vulnerabilità sono rimasta spiazzata. Che amm Leggi tutto
Torniamo nel Giappone del XVII secolo e alla storia di Ichiro con il secondo libro delle Cronache dell'acero e del ciliegio, La spada dei Sanada. Dopo La maschera del No, la curiosità verso questo secondo libro era tanta e non mi ha per nulla delusa! Lo stile dell'autrice è rimasto lo stesso: si tratt Leggi tutto
Videorecensione: https://youtu.be/4GjPCDUtnYs
Vraiment une très bonne suite au premier tome ! J'ai une petite préférence pour le premier, mais comme le suggère l'utilisation du mot "petite", ça n'enlève en rien les très grandes qualités de ce second tome. Comme à son habitude, lautrice a le don de te faire aimer n'importe quel personnage, même Leggi tutto
Eccomi al secondo capitolo di “Le cronache dell’acero e del ciliegio” , “LA SPADA DEI SANADA” , dove proseguono le avventure di Ichirō, ormai quindicenne, che avevo lasciato in fuga da Edo come fuorilegge, ferito gravemente ad un ginocchio e, seppur in compagnia del fidato Shin, distrutto emotivamente Leggi tutto
3,5🌟 Se nel primo volume lo stile di Camille Monceaux e la storia di Ichirō mi hanno conquistato fin dalle prime pagine, qui fin da subito ho percepito che mancasse qualcosa. Sono riuscito ad apprezzare la storia, perché Ichirō ormai ha il suo posto nel mio cuoricino (anche se alcune volte lo avrei p Leggi tutto
La parte iniziale e finale non è brutta, la parte centrale ho fatto fatica a leggerla. Rispetto al primo questo l'ho trovato più noioso.
Io non ho parole per descrivervi questo libro ma soprattutto le emozioni che mi ha dato. Non è il classico romanzo di transizione dove non succede nulla se non nelle ultime pagine.Qui è tutto misurato, tutto funzionale alla trama , pieno di colpi di scena ma vediamo crescere il nostro Ichiro che è u Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!